Altre news

L’associazione “Monica Ravetta” alla Notte Bianca di Pietra: in nome della prevenzione e della vita

Pietra L. Un appuntamento allegro e spensierato è l’occasione più giusta per presentare un’iniziativa che porta il nome di Monica Ravetta che, con il suo sorriso, ha scaldato il cuore degli amici e conoscenti che, oggi, si sono riuniti in un’importante associazione che porta il suo nome.

La 39enne di Borgio Verezzi scomparsa a causa di un tumore al seno, e diventata simbolo della lotta alla terribile malattia, è stata fonte d’ispirazione per chi la conosce e per la nascita di una Onlus ohe “parla” di prevenzione come unico mezzo per salvare la vita anche alle giovani donne.

“Siamo finalmente operativi – dice Carla Migliardi, addetto stampa dell’associazione “Monica Ravetta” – Lo scopo della nostra onlus è quello di sensibilizzare le giovani donne alla cura e alla salvaguardia della salute del proprio seno, perché ad oggi non sono previsti dei protocolli di prevenzione e di diagnosi precoce del tumore al seno per giovani donne. Lo faremo noi. Abbiamo un comitato scientifico, composto da professori importanti e che prestano servizio in istituti oncologici di livello nazionale e internazionale. Si tratta dei dottori: Sergio Orefice, Alberto Luini, Giovanna Gatti, Marco Alloisio e Francesco Garbagnati”.

“Inoltre è operativo il sito www.monicaravetta.it e la pagina di Facebook: tutto in memoria della nostra amica Monica – continua Migliardi – La nostra associazione è stata invitata anche alla ‘Notte Bianca’ di Pietra Ligure grazie alla sensibilità e amicizia del sindaco De Vincenzi. Si sono avvicinati a noi anche altre personalità della politica locale, come il consigliere regionale Roberta Gasco e il presidente della Provincia Angelo Vaccarezza che ringraziamo per il sostegno umano ancor più che istituzionale”.

“Inaugureremo le iscrizioni all’associazione proprio durante la notte bianca. Ora il nostro obiettivo è avere una sede dove operare. Stiamo valutando varie offerte” concludono dalla onlus.