Savona. Nel corso del TG Regionale della Liguria in onda su Rai Tre, alle 14, dovrebbe trovare spazio un servizio confezionato dal giornalista Stefano Picasso sulla Cappella Sistina di Savona. Si parlerà del rapporto della città coi papi, del complesso della Cattedrale e sarà data in anteprima la notizia su un’iniziativa, ancora in fase progettazione, che potrebbe vedere il ritorno di una presenza “particolare” e assolutamente straordinaria a Savona, grazie all’impegno del cardinale Domenico Calcagno e del vescovo Vittorio Lupi.
Stamane nel corso della trasmissione “Buongiorno Regione”, tre collegamenti in diretta con la Sistina hanno fatto riscoprire al pubblico di Rai Tre questo straordinario tesoro storico-artistico in occasione dei 500 anni della celeberrima volta affrescata nella più famosa “sorella” di Roma. Entrambe le cappelle portano infatti il nome del papa savonese Sisto IV Della Rovere, mentre fu il nipote Giulio II a far trasformare la Sistina romana in uno straordinario unicum grazie al talento di Michelangelo.
La Cappella savonese, oltre a essere essa stessa un vero gioiello, rappresenta quindi un’importante testimonianza storica legata ai papi rovereschi. Ne hanno parlato in diretta tv monsignor Vittorio Lupi, vescovo di Savona-Noli, il giornalista Marco Gervino, direttore dell’Ufficio stampa diocesano, Cristina Gamberini, funzionario dell’Ufficio beni culturali ecclesiastici e Paolo Pacini, in rappresentanza dell’Associazione amici del patrimonio ecclesiastico, i volontari-guide che si occupano delle visite al complesso della Cattedrale.
Ulteriori servizi e approfondimenti sulla rubrica Settimanale del TGR Liguria sabato prossimo 15 dicembre intorno alle 12.