Economia

Imprese, crisi e novità fiscali: convegno di Cna e Agenzia delle Entate a Savona

Ente scuola edile

Savona. “Imprese che chiudono, artigiani ed installatori costretti a cessare e ridurre l’attività. Il settore delle costruzioni anche a Savona è in grave difficoltà” dichiara Gianni Carbone, segretario provinciale Cna. L’associazione delle piccole e medie imprese lancia un grido di allarme e sollecita le pubbliche amministrazioni e le istituzioni ad agire concretamente al fine di porre rimedio.

“Il settore che comprende un grande indotto, rappresenta uno dei pilastri dell’economia locale e nazionale e necessita di soluzioni immediate. Per affrontare insieme e concretamente l’attuale crisi del settore occorre cogliere ogni occasione che dia opportunità di crescita solleciotanmdo anche gli Enti a fare la loro parte”.

Per questo è stato organizzato, in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate e con la Scuola Edile di Savona un convegno sul tema delle “Detrazioni fiscali per gli interventi in edilizia” che, come noto, dal 1° gennaio 2012, non avranno più scadenza. L’agevolazione è stata resa permanente dal decreto legge n. 201/2011 che ha previsto il suo inserimento tra gli oneri detraibili ai fini Irpef. Inoltre la più recente novità è stata introdotta dal decreto legge n. 83 del 22 giugno 2012 che ha elevato,anche se per un limitato periodo di tempo, la misura della detrazione e il limite massimo di spesa ammessa al beneficio.

Un altro nuovo importante provvedimento è il pagamento dell’iva per cassa introdotto dal 1° dicembre 2012 con il quale la piccola impresa non sarà più obbligata a pagare l’Iva in anticipo sull’importo da incassare. Su testi importanti temi la Cna di Savona, in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, organizza un seminario gratuito rivolto alle imprese che si terrà giovedì 20 dicembre alle ore 17.00 presso l’Ente Scuola Edile di Savona in Via Al Molinero.