Cairo M. Le piccole-medie imprese artigiane continuano ad avere persistenti difficoltà nell’accesso al credito da parte del sistema bancario pur in presenza di garanzie dal parte del sistema dei confidi. Una recente indagine della Cna nazionale stabilisce che una Pmi su tre non riceve credito dalle banche nonostante le garanzie concesse dai consorzi di garanzia fidi.
Il “Credit crunch” si fà sempre più duro anche per gli artigiani ed i piccoli imprenditori della nostra provincia alle prese con una esorbitante tassazione da parte del fisco, che nella fase finale dell’anno va ad assommarsi ad una astronomica imposizione sui beni immobiliari delle aziende: l’Imu che colpisce tutte i capannoni ed i locali ove hanno sede le attività produttive. Le imprese si trovano inoltre con la fine dell’anno a far fronte al pagamento delle tredicesime e al versamento dei relativi contributi maggiorati per i propri dipendenti.
A fronte di tutto ciò la CNA di Savona ha organizzato per la sera di mercoledi 19 dicembre alle ore 18 presso la sala “De Mari” del Palazzo di Città di Cairo Montenotte una assemblea aperta a tutti gli artigiani e i piccoli imprenditori delle Valle Bormida dove illustrare tutte le misure di sostegno messe in campo dai vari Enti ed Istituzioni per cercare di fare fonte al grave momento di difficoltà in cui si vengono a trovare le aziende di una parte importante della nostra provincia già afflitta da un grave processo di deindustrializzazione che pare non avere sbocchi e che vede il continuo aumento del ricorso alla cassa integrazione.