Cronaca

Controlli “anti-eccessi” sulle strade del Savonese, 103 multe: contravvenzione da 5.000 euro per un camionista “stacanovista”

Controlli stradali

Savona. C’è il quarantenne che aveva alzato il gomito già ben prima di sedersi a tavola per i tradizionali eccessi culinari delle festività, e il camionista stacanovista (e imprudente) che ha guidato senza sosta per troppe ore, mettendo a rischio l’incolumità propria e altrui e “schiantandosi” contro una multa da cinquemila euro. Non manca nulla sulle strade savonesi in questa prima parte di ferie natalizie.

Dal 23 al 26 dicembre sono state impiegate nei controlli sul territorio 34 pattuglie della polizia stradale con un resoconto che parla di 103 contravvenzioni (4 per guida pericolosa, 70 per eccesso di velocità, una trentina per motivi vari che vanno dalla mancanza di cinture di sicurezza a documenti non in regola).

Il caso più eclatante è però quello del camionista di Rovigo (al lavoro per una ditta di Ferrara) multato per una cifra pari a cinquemila euro perché non ha rispettato le disposizioni sui tempi di guida: l’uomo sarebbe stato al volante anche per dieci ore di fila col rischio di un colpo di sonno che avrebbe potuto avere conseguenze fatali per lui e per gli automobilisti che si fossero trovati sulla sua strada.

La multa a tre zeri è dovuta ai controlli sul cronotachigrafo che registra i tempi di guida fino a 28 giorni prima: un periodo di tempo in cui l’autotrasportatore sarebbe stato alla guida per troppe ore accumulando irregolarità su irregolarità, per un ammontare, appunto, di 5000 euro.

Poi c’è il caso di Giuseppe C., classe 1972, fermato in corso Vittorio Veneto a Savona per guida in stato d’ebbrezza (il suo tasso alcolemico era pari a 2,66 g/l). “Ho solo preso un aperitivo con gli amici” è stata la sua versione. Ma il risultato è che trascorrerà le festività senza patente, senza macchina e con una denuncia per guida in stato d’ebbrezza.

Infine, sono sei gli incidenti rilevati dalla Stradale (due con feriti e quattro con danni alle sole vetture). I controlli proseguiranno nei prossimi giorni con la solita e importante raccomandazione: non eccedere con i bagordi, anche “alcolici”, e guidare con prudenza.