Savona. “Non c’è stato un aumento dei furti, ma una concentrazione in precise aree, quelle di Stella e del Cairese”. Così il comandante provinciale dei carabinieri, Giovanni Garau, che all’approssimarsi della fine dell’anno guarda al bilancio dell’attività di contrasto ai crimini.
“L’Arma è impegnata sempre su tutti i fronti – aggiunge il tenente colonnello – Il 2012 non ha segnato particolari punte e più o meno corrisponde a quello dell’anno scorso. Non abbiamo registrato un aumento dei furti ma appunto una concentrazione in una precisa zona. Una situazione che comunque è stata abbastanza fronteggiata visto che abbiamo arrestato due bande e stiamo proseguendo i servizi”.
“Tutte le strade sono sistematicamente vigilate e quindi, chiaramente, i delinquenti sono a caccia di posti isolati. E’ importante usare i necessari accorgimenti: i proprietari di casa si devono assicurare di aver chiuso le finestre, evitare di dire dove e quando escono dall’abitazione o i periodi di ferie. I cittadini devono sentirsi parte integrante della difesa del territorio e rivolgersi ai carabinieri anche per semplici segnalazioni” prosegue il comandante Garau.
Su disposizione di Prefettura e Questura, intanto, dopo il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza, è stato intensificato il controllo nelle zone interessate dalle azioni ladresche. Quanto alle iniziative dei cittadini per la vigilanza, “i compiti delle cosiddette ronde si limitano alla possibilità di riferire all’Arma fatti o situazioni che interessano la sicurezza pubblica” precisa il comandante provinciale dell’Arma.
“A Cairo e direttamente a Stella abbiamo sottolineato le raccomandazioni alla cittadinanza per poter vivere più tranquilli e scoraggiare l’azione dei ladri” conclude il tenente colonnello Garau.