Sport

Calcio, il Sassello pareggia e recrimina ancora. Il d.s. Nuzzo: “Decisioni arbitrali incredibili”risultati

Vado Sassello calcio

Albissola Marina. Sassello superlativo contro l’ottima formazione del Ventimiglia, ma ancora una volta la terna arbitrale ha deciso di penalizzare i valliggiani di Gamberucci.

Ma andiamo con ordine. Parte subito alla grande la squadra di casa rendendosi pericolosa in diverse occasioni con Castorina e Ninivaggi che spreca a tu per tu con Scognamillo calciando sopra la traversa. Ventimiglia guardingo per i primi 15 minuti. Prese le misure ai padroni di casa, gli uomini di Gatti costruiscono diverse trame offensive che non concretizzano sia per troppa irruenza, sia per le belle parate di Moraglio che ancora una volta è protagonista.

Proprio nel miglior momento dei frontalieri, il Sassello passa in vantaggio. Squadra ospite sbilanciata in avanti e lancio lungo su Castorina che si libera del diretto marcatore e al 39′ trafigge il n° 1 ospite con un missile che entra all’incrocio dei pali.

Sull’onda dell’entusiasmo i padroni di casa spingono sull’accelleratore e al 43′ Ninivaggi indovina un passaggio filtrante per Calcagno che entra in area e viene scambettato. Rigore sacrosanto senza nessuna protesta degli ospiti che sportivamente riconoscono l’evidenza del fallo da rigore. Calcia Ninivaggi ed è gol.

Prima parte di gara che si chiude col Sassello avanti di due reti.

Ma come succede sempre, dall’inizio del campionato, ci pensa il direttore di gara a raddrizzare le sorti della partita.

24′ della ripresa, tiro di Trotta che colpisce Fortunato, fuori dall’area di ben due metri, ad un braccio. Il direttore di gara signor Donato di Albenga (ha diretto anche la partita di andata tra le due squadre) fischia un fallo dal limite com’è giusto che sia, ma il guardalinee, in assoluta malafede, si inventa che il fallo è avvenuto all’interno dell’area e convince l’arbitro ad assegnare il penalty. Furibonde le proteste dei padroni di casa, stufi di essere sempre penalizzati ingiustamente e di vedere andare in fumo una prestazione eccellente.

Nonostante ciò la gara riprende col Sassello avanti di una rete. Non contento dell’errore commesso, il signor Donato fischia al 43′ un fallo su un’azione confusa in area del Sassello e mentre i calciatori di Gamberucci si fermano dopo il fischio, gli ospiti continuano a giocare e mettono dentro il secondo gol. Clamorosamente il direttore di gara assegna la rete giustificandosi con l’aver concesso il vantaggio.

Se le regole del calcio non sono state modificate, la concessione del vantaggio non è mai stata applicabile dopo che l’arbitro ha fischiato il fallo. Tutto ciò succede sempre e solo ai danni degli uomini di mister Gamberucci.

Il risultato finale è di 2-2 e vede il Sassello derubato per l’ennesima volta, senza nulla togliere alla prestazione degli ospiti.
 
Il direttore sportivo Mimmo Nuzzo alla fine della partita: “Spero che sugli spalti ci sia stato il Commissario di campo e che abbia annotato le incredibili, per non usare altri vocaboli, decisioni arbitrali. I due episodi che hanno rubato i tre punti al Sassello si commentano da soli e spero vivamente che il designatore arbitrale prenda in considerazione queste nostre democratiche e pacifiche proteste al fine di smetterla di penalizzare questa squadra che stà facendo onore alla promozione ottenuta in questa categoria”.

S.B.