Varazze. Pronto riscatto della Big Mat Lamberti Albenga che, archiviata la sconfitta interna con l’Uisp Rivarolo, è andata a prendersi i 2 punti nella trasferta contro il Valle Scrivia, nella palestra di via Allende.
La squadra genovese, “erede” di quello che lo scorso anno era il Don Bosco, viene così staccata dai bianconeri, attualmente settima forza del campionato al pari della Valpetronio.
La partita, non bella da vedere ma agonisticamente intesa, ha visto la squadra di coach Ciccione vittoriosa grazie alla carica data da Marco Borgna, classe 1995, che ha saputo coordinare tutti e portare i suoi alla vittoria negli ultimi minuti di gioco.
Marco, cresciuto nelle fila delle giovanili della società del presidente Alessandro Colonna, ha saputo anno dopo anno guadagnarsi il posto in prima squadra come playmaker cinico con una grande capacità di ragionamento. Per lui, domenica, ben 19 punti.
I locali hanno condotto a lungo: avanti 19 – 16 dopo il primo quarto, sono andati al riposo sul 27 – 23. Nella terza frazione di gioco il divario è aumentato: 40 – 33. L’Albenga ha avuto nell’ultimo tempo la forza di reagire ed imporsi con 4 punti di margine.
Il tabellino della Big Mat Lamberti: Boschetti, Rossello 8, Borgna 19, Kader 9, Gallea 4, Giulini 7, Bertolino 1, Porro 2, Bestoso 5.
Nel turno di recupero della sesta giornata la Juvenilia si è arresa alla capolista Ospedaletti. Gli ospiti giungono in riviera senza il top player Matteo Baggioli e schierano una squadra molto giovane, anche se di notevole caratura tecnica.
Il match è giocato a ritmi molto alti e la Juvenilia riesce fin dalle battute iniziali a mettere in difficoltà gli orange. Le scorribande in area del solito Santi danno non poche preoccupazioni ai primi della classe, ma Ospedaletti, nonostante tutto, conduce e riesce nel primo periodo a prendere già una decina di punti di vantaggio.
Nel secondo e terzo periodo la squadra varazzina non perde troppo terreno, ma nell’ultima frazione di gioco gli ospiti, trascinati dalla guardia Bongioanni, allungano fino al + 23 finale.
“Siamo stati bravi – afferma coach Valle -, incontravamo la prima della classe ed anche se con assenze pesanti sappiamo essere di categoria superiore, abbiamo tenuto testa per almeno ttre quarti di gara e siamo riusciti a metterla in difficoltà in molte occasioni. Se avessimo giocato così nelle precedenti partite forse ora guarderemmo un’altra classifica, ma andiamo avanti consapevoli che questa squadra ha le basi per fare una seconda parte di campionato più che buona”.
Il tabellino:
Pgs Juvenilia Varazze – Basket Club Ospedaletti 62 – 85
Pgs Juvenilia Varazze: Damonte, Ghirotto 4, Pane 18, Santi 20, Baglietto 8, Chiappe 4, Dania 2, Vallarino 2, Gentile 4, Pozzo. All. Valle.
Basket Club Ospedaletti: Bedini 9, Zunino 8, Gattino 6, Michelis 16, Danubio 12, Sartore 12, Paganini 6, Blasetta 2, Bongioanni 14, Sibilla. All. Lupi.
Arbitri: Luca Revello e Andrea Scorzoni (Savona).
Un paio di giorni dopo i varazzini si sono fermati ad un passo dalla seconda vittoria stagionale. A Casarza Ligure, ospiti della Valpetronio, sono partiti alla grande tenendo sotto nel punteggio i locali per buona parte della gara. Nel finale, però, pagando la stanchezza per il doppio impegno ravvicinato, hanno subito la rimonta dei levantini che si sono imposti con 3 punti di scarto.
Il tabellino:
Valpetronio Basket – Pgs Juvenilia Varazze 54 – 51
(Parziali: 10 – 18, 21 – 25, 39 – 40)
Valpetronio Basket: Pecoraro, Tumminello, Pessagno 8, Lu. Vercellotti 2, Carta, Piazza 23, Lo. Vercellotti, Mancuso 11, Molinari, Jancev 10, Silvano. All. Gonfiantini.
Pgs Juvenilia Varazze: Damonte 1, Ghirotto, Pane 18, Santi 17, Baglietto 4, Chiappe 5, Dania 4, Caviglia 2, Erasmo, Pozzo. All. Valle.
Arbitri: Barbara Celano (Zoagli) e Stefano Oro (Genova).
Domenica 16 dicembre alle ore 18,00 la Juvenilia ospiterà a Varazze il Sarzana; alle ore 18,30 al Palamarco di Albenga i bianconeri se la vedranno con la Valpetronio.