Savona. Per il mese di dicembre l’Associazione Astrofili Orione ha allestito un calendario ricco di iniziative.
Il primo appuntamento è per mercoledì 5 dicembre, con un aperitivo astronomico alle ore 18,30 al Top Bar in via Paleocapa a Savona sul tema fontane cosmiche: come coppie di stelle formano giganteschi getti di materia creando nebulose meravigliose osservabili al telescopio.
Giovedì 6 dicembre avrà luogo l’osservazione al telescopio in località Naso di Gatto. Si osserveranno Giove, la Galassia di Andromeda, il doppio ammasso nel Perseo, le Pleiadi, la grande nebulosa di Orione, gli ammassi nell’Auriga e nei Gemelli.
Mercoledì 12 dicembre aperitivo astronomico alle ore 18,30 al Top Bar in via Paleocapa a Savona sul tema comete in arrivo: nel 2013 arriveranno due comete, la Panstarrs a febbraio e marzo e la Ison a novembre, che si renderanno visibili ad occhio nudo. La seconda, secondo le previsioni, potrebbe essere la cometa
più luminosa degli ultimi tre millenni.
Giovedì 13 dicembre spazio all’osservazione al telescopio in località Naso di Gatto. In quella sera ci sarà il massimo dello sciame delle Geminidi, le stelle cadenti di dicembre.
Venerdì 21 dicembre grande osservazione astronomica dal centro commerciale Le Officine: dalle ore 17 alle 20 si osserveranno la Luna al primo quarto e Giove che mostrerà tutti e quattro i satelliti galileiani.