Altre news

Albenga, soddisfazione per il marchio “Aroma riserva”

albenga comune

“A nome della Città di Albenga, ringraziamo il Signor Tony Christensen, per aver ideato e proposto il progetto promozionale del marchio di Albenga per ‘Aroma Riserva’, dedicato alle erbe aromatiche, attraverso il quale, in sinergia con un sito web ad hoc, gli acquirenti potranno conoscere la nostra città, l’origine dei prodotti, le ricchezze del territorio, la storia e la cultura, nonché ovviamente mettere in programma un soggiorno turistico, già consapevoli di quanto la nostra realtà territoriale abbia da offrire”. Così il sindaco ingauno Rosy Guarnieri commenta l’esito della riunione del Tavolo Verde dell’Agricoltura, svoltosi ieri sera nel palazzo comunale, avente come oggetto la discussione del progetto “Aroma Riserva” promosso dalla ditta Christensen e dal Comune.

“Si tratta di uno straordinario mezzo di promozione turistica, culturale e commerciale di Albenga, per mezzo di una delle sue eccellenze, ovvero l’agricoltura, che consentirà a tutte le associazioni di categoria, in fase di coltivazione, produzione e realizzazione, di diffondere in Europa e nel Mondo le peculiarità del prodotto aroma di Albenga, di indiscussa qualità”, prosegue. “È questo ciò di cui abbiamo discusso giovedì sera, nel corso della riunione del Tavolo Verde convocato dall’Assessore all’Agricoltura Carlo Parodi, nel quale i rappresentanti delle associazioni presenti hanno condiviso questo ambizioso progetto con il Comune e con la Camera di Commercio, con l’obiettivo di raggiungere, attraverso il veicolo del vaso di aromatiche marchiato con lo stemma comunale di Albenga e delle torri, una elevatissima quantità di persone. Inoltre, stiamo lavorando per esaminare eventuali disciplinari già presenti nei cassetti dei diversi enti relativamente alla qualità dei prodotti cui verranno concessi, oltre allo stemma e al simbolo delle torri, anche il riconoscimento del prodotto ‘d’Albenga’ e la certificazione di qualità”.

“Il Sig. Christensen ha già registrato il marchio per evitare eventuali abusi, copie e imitazioni, e ha gentilmente concesso all’ente comunale l’utilizzo di esso, così che nell’insieme possa diventare un marchio d’area. Da parte nostra, l’Amministrazione ha accolto le condizioni della proposta, ovvero che il Comune di Albenga si faccia carico di vigilare affinché il prezzo del vaso al produttore non aumenti, scongiurando l’eventualità di oneri aggiuntivi per gli imprenditori, e la condivisione delle spese da lui sostenute da parte di coloro che, da oggi in avanti, chiederanno di fruire del marchio. La Camera di Commercio si è già offerta per finanziare la promozione del progetto definitivo, una volta ultimato, e stiamo già valutando, dopo l’esordio con le erbe aromatiche, di lanciare questo marchio anche per l’utilizzo abbinato a settori diversi oltre a quello dell’agricoltura, per favorire la promozione della Città di Albenga e delle sue eccellenze a 360 gradi, in tutto il mondo”, conclude il Sindaco di Albenga Rosy Guarnieri.