Altre news

Albenga, domani open day alle scuole “Paccini”

lavagna multimediale

Albenga. Domani il dirigente e i docenti della scuola “T.Paccini” di Albenga incontreranno ii genitori dei bambini che frequenteranno la classe prima nel prossimo anno scolastico, per far conoscere più da vicino la primaria che da molti anni ha la sua sede storica nel plesso Lungo Centa Dante Alighieri.

Di questo storico edificio, la scuola primaria occupa il piano rialzato dove trovano posto le aule, i laboratori e gli spazi di vita comune che realizzano un ambiente di apprendimento dove innovazione tecnologica e didattica costituiscono un equilibrato mix per perseguire il successo formativo di ogni alunno. Nel Piano dell’Offerta Formativa, a disposizione di tutte le famiglie, anche attraverso il sito web www.icalbengasecondo.gov.it, sempre aggiornato, sono esplicitate le finalità che costituiscono un impegno quotidiano per tutto il personale che opera nella scuola e gli aspetti organizzativi che ne consentono la realizzazione.

“Oggi la scuola può contare su aule didattiche che vengono costantemente attrezzate con lavagne interattive multimediali e altri locali comuni, come la biblioteca alunni e la biblioteca magistrale, che oltre ad offrire ad alunni e docenti testi di svago e di studio, permettono la realizzazione di attività e laboratori di cui la scuola è sempre promotrice – si legge in una nota del dirogente scolastico Giuseppe Pelosi – Le attività didattiche si svolgono anche fuori dalle aule. L’edificio è dotato di un cortile interno protetto, utile per i giochi ma allestito con i percorsi per praticare l’educazione stradale. Ciò che caratterizza infatti la didattica della scuola è una didattica attiva, dove il bambino possa fare esperienza pratica per poter costruire concetti che costituiscano una solida base del suo sapere.

“Gli alunni svolgono attività motoria in una ampia ed attrezzata palestra L’esplorazione e la conoscenza del territorio è un’altra caratteristica sempre presente nei programma della scuola, poiché la consapevolezza e la conoscenza delle proprie radici, permette all’individuo di essere pronto e aperto agli stimoli che vengono dall’esterno, all’incontro con culture differenti e ogni tipo di diversità. La scuola offre, ai genitori impegnati in attività lavorative concomitanti con gli orari scolastici, i servizi di pre-scuola e post scuola e il ‘Piedibus’” conclude la nota.