Albenga. Oltre le aspettative l’affluenza di studenti in visita alla collezione permanente della Galleria d’Arte Moderna di Albenga, a seguito del nuovo allestimento a Palazzo Vecchio e nella Torre Civica. Duecentoquaranta, a oggi, i ragazzi che hanno visitato la mostra nel salone e nei cinque piani allestiti della torre e molte altre scolaresche provenienti anche da fuori città che hanno già prenotato. Durante le numerose visite guidate si è parlato di Impressionismo, Cubismo e Futurismo, potendo ammirare dal vero le varie opere a testimonianza dei diversi movimenti artistici.
“A meno di un mese dall’apertura stiamo raggiungendo complessivamente quota mille visitatori”, commenta con soddisfazione Sandro Ristori, Presidente della Gama, “Quello che più apprezziamo è che i ragazzi ritornano anche dopo la visita guidata con la scuola, in compagnia dei loro amici o con i genitori. Alcuni docenti hanno proposto loro di sviluppare temi ispirati alle opere esposte e così in piccoli gruppetti si ripresentano armati di matite, pastelli e fogli da disegno per copiarle”.
Tra gli appuntamenti già fissati, sabato 15 dicembre, dalle ore 18.00, un “Incontro musicale (e non solo)”, con gli allievi dei corsi musicali dell’Istituto Comprensivo Albenga 1. Gruppi di giovani musicisti si alterneranno in brani musicali dedicati al Natale, e si esibiranno nel salone di Palazzo Vecchio e sui vari piani della Torre Civica, coordinati dai rispettivi docenti, tra i quali la Prof.ssa Elena Bonaudo.
Nel proseguo della propria attività museale Gam A ha ricevuto i rappresentanti dell’associazione “Amitiè Sans Frontières” di MonteCarlo, che hanno visitato la trecentesca struttura albenganese per pianificare una serata ad Albenga nel prossimo gennaio.
Gama è inoltre presente in diversi eventi esterni, dove promuove la propria attività relativa alle iniziative nel territorio ingauno. Tra queste una presentazione della galleria negli spazi dell’ Aeroporto di Villanova di Albenga in occasione dell’ incontro delle autorità aeroportuali di Nizza, Cannes e Genova.
Il 6 dicembre si parlerà di Picasso e Renoir, con l’esposizione di opere originali e una breve introduzione al programma della galleria albenganese, su invito del Rotary Club Varazze nella serata della cena degli Auguri di Natale.