Cronaca

La viabilità di Alassio torna all’antico: “Una buona amministrazione riconosce gli errori, abbiamo ascoltato il disagio della gente”

Alassio via dante

Alassio. Ore 10, Alassio: si torna ufficialmente all’antico. Da questa mattina infatti è stata ripristinata la vecchia viabilità per via Dante e via Marconi (ma non per corso Europa, dove è previsto lo spostamento del mercato cittadino), che si percorrono da levante a ponente. Un provvedimento atteso dai tanti alassini che avevano protestato vivacemente con la decisione della Giunta Avogadro di rivedere la viabilità del centro storico della città del Muretto.

“Dopo le polemiche che ci sono state, noi come amministrazione abbiamo recepito il disagio della popolazione e dei turisti, abbiamo fatto due calcoli e in effetti abbiamo visto che il traffico è più pesante da Levante a Ponente. Una buona amministrazione sa anche valutare i propri errori e quindi oggi torniamo alla vecchia viabilità” spiega il consigliere con delega alla viabilità Luigi Sibelli.

“Il ritorno all’antico non riguarda la zona di corso Europa che per motivi viari legati allo spostamento del mercato rimarrà percorribile da Ponente a Levante. La procedura prevede che alle 13,30 ci sia l’inversione, tutti i servizi esterni sono mobilitati e riteniamo che entro le 16 sia tutto a posto” aggiunge Sibelli.

A chi accusa la Giunta di aver sprecato dei soldi per modificare la viabilità il consigliere risponde: “Non credo che questo sia accaduto. Se mi è concessa una battuta dico che al massimo ci è costato tre latte di pittura questo cambio..Le nostre sono decisioni sulle quali si può tornare indietro, mentre per altre decisioni prese dalla passata amministrazione non è possibile farlo. Mi riferisco alla speculazione edilizia e al resto, quindi mettiamoci una pietra sopra a questa polemica”.

Sulla querelle relativa a Corso Europa Sibelli invece precisa: “Non è il mio settore, ma a marzo ci sarà la decisione del Tar che noi aspettiamo sperando sia favorevole per noi. Appena abbiamo il via sposteremo il mercato come abbiamo detto in campagna elettorale e anche se c’è stata la sospensiva non cambiamo idea. E’ una decisione presa e condivisa da chi ci ha votato, noi riteniamo che sia valida anche a livello turistico. Su via Dante c’era un discorso diverso, ma sul mercato non faremo dietrofront”.

“Le manifestazioni – osserva il consigliere di maggioranza – sono state fatte da una trentina di persone e non hanno coinvolto troppo la popolazione, ma il clima di tensione c’è stato. Era meglio magari cercare di parlarne diversamente, invece hanno scelto di usare una linea dura. Però non è per questo che siamo tornati indietro, ma solo perché ci siamo resi conto che il traffico veniva penalizzato e danneggiava i commercianti”.

“Gli albergatori hanno influito? Noi abbiamo fatto incontri con tutte le categorie e i rapporti sono buoni. Noi non siamo ad amministrare per ‘A come Alassio’, ma per il paese. Io mi sento di tutti, nel senso che sono a disposizione di tutti. Io ritengo che ci sarà un clima di collaborazione anche con le categorie perché questa fase di scontro deve finire. Ora le elezioni sono finite e non è più tempo di polemiche, se ne riparlerà tra quattro anni” conclude Sibelli.