Alassio. Nella baia del Sole e nell’intero ponente si è diffuso un profondo sentimento di cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Renzo Lattuada, imprenditore della movida rivierasca, deceduto all’ospedale di Legnano.
Così il sindaco Roberto Avogadro: “E’ stato un imprenditore che da anni a questa parte ha segnato il turismo noturno della nostra città. E’ stato all’avanguardia e questa è una vera perdita per il settore dell’intrattenimento alassino. Renzo Lattuada ha saputo portare novità nel suo ambiente, ma sempre lavorando nella correttezza, senza mai abbandonarsi agli eccessi. Pur nello spirito d’innovazione, è riuscito ad essere misurato”.
Giunto da Legnano nella città del muretto come esercente con un negozio di calzature, Lattuada aveva cambiato attività e si era dedicato all’impresa del divertimento notturno. Ha legato il suo nome alla “Capannina” e alla discoteca “Al Porto”. Dal 1999 al 2001 è stato responsabile provinciale del Silb, il sindacato italiano locali da ballo. Aveva inoltre avviato il gruppo di animazione “Le Monelle”.
“Ha cambiato il mondo dell’intrattenimento in Riviera – afferma Fabrizio Fasciolo, attuale presidente del Silb-Fipe – Non era solo un imprenditore della notte, ma anche un uomo amato e rispettato, capace di fare, fra l’altro, investimenti lungimiranti. Ero legato a lui da motivi generazionali e personali. Mi piace ricordarlo come padre, come marito e anche come figlio che spesso sottolineava il legame con la sua ‘mammètta’”.
Poco più di un mese fa Lattuada è stato ricoverato all’ospedale di Legnano, la sua città: la girandola di esami, le analisi al fegato, i trattamenti terepeutici urgenti. Ma un male incurabile lo ha divorato in breve tempo, strappandolo alla vita all’età di 59 anni. Lascia la madre, la moglie, la figlia e una sorella.
“Se ne va una persona, che alassina d’adozione, si era realmente legata ad Alassio, e con le proprie attività aveva ampliato l’offerta del divertimento notturno nella nostra città. Non sapevo della sua malattia, e se ripenso all’impegno che aveva profuso poco più di un mese e mezzo fa per la riuscita della cena del congresso odontoiatrico, capisco oggi ancor di più l’amore che Renzo metteva nel suo lavoro” è il ricordo del consigliere comunale Luca Villani.
I funerali di Renzo Lattuada si svolgeranno martedì prossimo, alle 10, nella chiesa parrocchiale del Comune di San Vittore Olona, nelle vicinanze di Legnano.