Andora/Stellanello/Testico. Promuovere il territorio uniti, al di là di ogni campanilismo. Far conoscere una zona attraverso la sua cultura agricola, gastronomica e le sue bellezze naturali. Obiettivo raggiunto per la Val Merula che, con i comuni di Andora, Stellanello e Testico, ha riscosso un notevole successo al Salone delle Identità Territoriali di Genova.
La “Scuola del pesto al Mortaio” ha lavorato ininterrottamente per tre giorni, insieme alle degustazioni di Olio nuovo, di lumassina e stroscia. Fra una dose di pinoli ed un’altra di pecorino, gli addetti allo scenografico stand della Val Merula hanno distribuito centinaia di depliant che, grazie alla foto di Alessandro Viarino, raccontano la bellezza di una zona dalla costa alle colline e le nuova piantina dei sentieri della Val Merula, ideali per il trekking sia per la MTB realizzata dall’Associazione Albergatori di Andora.
Successo anche la distribuzione di barattolini di sabbia logati “sabbia e sogni” promossa dall’associazione Bagni Marini. Fondamentale per la riuscita del “marketing territoriale” della Val Merula, lo stand scenografico ideato dall’architetto del paesaggio Anna Bianco e realizzato dalla Cooperativa Ortofrutticola Andorese, particolarmente ammirato per aver ricostruito in Fiera la tipica fascia ligure con il muretto a secco e piante d’ulivo.