Odissea per i passeggeri del Genova-Roma: 13 ore di viaggio per un guasto alla linea ferroviaria

Treno, stazione, ferrovia

Liguria. Una vera e propria odissea per centinaia di passeggeri di un treno Frecciabianca di Trenitalia da Genova a Roma, deviato per un guasto sulla linea e arrivato alle 4 del mattino dopo ben 13 ore di viaggio.

Tutto comincia nel primo pomeriggio di ieri: da Genova, sono le 14:52, il convoglio parte regolarmente. Pochi chilometri più in là, il traffico ferroviario viene interrotto, a causa della caduta di un palo di sostegno della linea di alimentazione elettrica dei treni, nei pressi della stazione di Sarzana.

Si attivano, così, i percorsi alternativi: i treni a lunga percorrenza in transito sulla linea Tirrenica utilizzano, in direzione nord, la linea fino a Pisa per poi essere deviati via Empoli-Firenze-Bologna-Milano. I treni in direzione sud percorrono, invece, la linea Pontremolese.

I ritardi previsti sono di circa tre ore: il Genova-Roma, previsto in arrivo nella capitale per le 20.30, prevede così di arrivare entro mezzanotte. Non sarà così: il treno passa da Parma, Bologna, Firenze e Pisa, con frequenti soste.
Scarsa la comunicazione a bordo: “Prima – riferiscono i passeggeri – ci avevano detto che saremmo arrivati a Roma alle 22, poi a mezzanotte, poi alle due. Speriamo bene”.

Anche l’ultima previsione si rivelerà errata: l’arrivo finale avviene solo alle 4 di notte. “Per fortuna – riferiscono i “forzati del Frecciabianca” prima di poter finalmente scendere dal treno – non ci sono stati altri problemi, solo una gran stanchezza. Siamo esausti”.