Genova. Il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo mercoledì 14 novembre alla Fiera di Genova inaugurerà “ABCD+OrientaMenti”, la nona edizione del salone italiano dell’educazione, dell’orientamento e del lavoro, una tre giorni in programma fino al 16 novembre. Lo hanno annunciato il presidente e l’amministratore delegato della Fiera di Genova, Sara Armella e Beppe De Simone. Sarà l’occasione per progettare la scuola 2.0 del futuro. Più di 45.000 gli ingressi attesi al salone, tra cui 1.500 neo-dirigenti scolastici da tutta Italia, 479 gli appuntamenti per docenti, dirigenti scolastici, famiglie e studenti, 314 gli espositori, 11 le sale convegni, in 14.000 metri quadri di spazi espositivi.
Già registrato un più 50% di pullman di studenti in arrivo da fuori Regione rispetto all’anno scorso, al momento sono 121 i bus scolastici prenotati. Circa 165 tutor aiuteranno i giovani a scegliere il percorso di studi più adatto a loro.
Attesi i rappresentanti di 30 Ministeri europei dell’Istruzione e 150 insegnanti da tutta Europa, per la conferenza europea ‘Eminent’. “ABCD+OrientaMenti si è affermato come un punto di riferimento nazionale per l’istruzione – ha sottolineato Armella – la formazione e l’innovazione sono le uniche due ricette per uscire dalla crisi in cui viviamo”. “Il salone ospiterà il primo prototipo dinamico e interattivo di scuola 2.0 – ha annunciato De Simone – Seicento metri quadri di scuola innovativa realizzati da Fiera di Genova, Miur e Indire”.
“Sarà l’appuntamento più qualificato per gli studenti, le loro famiglie, gli insegnanti – ha evidenziato l’assessore all’Istruzione della Regione Liguria Sergio Rossetti – verso scelte informate sul corso di studi da intraprendere”.