Economia

Savona, sì dalla giunta all’assestamento di bilancio: fondo per coprire possibile calo negli introiti Imu

palazzo sisto comune

Savona. Via libera dalla giunta comunale di Savona all’assestamento di bilancio per l’anno 2012, in attesa che il governo definisca esattamente gli introiti per Palazzo Sisto derivanti dal gettito Imu, la tassa sugli immobili. L’assessore alle finanze Luca Martino ha illustrato la situazione contabile dell’ente comunale per quest’anno: in via cautelativa, considerato che da Roma potrebbero rivedere le stime al ribasso, al momento il Comune può contare su un avanzo di entrate per l’Imu pari a circa 680 mila euro, con 600 mila euro che verranno dirottati in un fondo di valutazione crediti, in attesa di sapere le valutazioni del governo: “In caso di un abbassamento delle stime potremo contare su queste risorse – dice l’assessore Martino, anche in vista di un bilancio previsionale 2013 molto complicato per l’ulteriore riduzione dei finanziamenti agli enti locali.

“L’assestamento di bilancio viene elaborato anche al netto dei 296 mila euro per l’estinzione del mutuo che avevamo contratto per gli interventi pubblici sul verde cittadino, realizzati nel 2011” aggiunge ancora Martino.

Infine sui 350 mila euro in meno per le mancate entrate dei dividendi di Autofiori (che verranno solo posticipati di un anno a seguito dell’operazione di acquisto della A6 Torino-Savona): “Queste mancate risorse sono già state calcolate e saranno compensante da 300 mila euro di entrate in più per l’aumento della Tarsu e dal recupero crediti sull’evasione per l’Ici, intorno ai 140 mila euro” conclude l’assessore savonese.