Cronaca

Savona, ennesimo avvelenamento di colombi

colombi avvelenati

Savona. Per la quarta volta consecutiva, i volontari della Protezione Animali savonese hanno raccolto la consueta decina di colombi nella “via del veleno” (la prima traversa cieca, a destra, di via Cavour da piazza Saffi) ed in piazza Saffi, cercando di curare i soggetti ancora vivi. L’ENPA ha chiesto al Comune di provvedere alla bonifica delle aree, come prescrive una recente ordinanza del Ministero della Salute.

“Dopo gli avvelenamenti delle scorse settimane il solito ignoto ha nuovamente sparso grano avvelenato, in quantità ‘limitata’, per farsi giustizia sommaria di una situazione che si trascina da dieci anni e che vede il Comune usare un inutile pugno di ferro contro una vecchina che alimenta i colombi dal balcone – fanno sapere i volontari – A nulla sono finora valse le proposte della Protezione Animali savonese di consentirle di dare da mangiare, e quindi spostare la presenza degli animali, in una zona meno critica lungo il torrente Letimbro; il Comune tace e tace anche il sindaco, al quale l’ENPA aveva ufficialmente chiesto di condannare le azioni dell’avvelenatore seriale”.

“Nei giorni scorsi invece agenti del Corpo Forestale dello Stato, su disposizione della Procura della Repubblica, hanno prelevato alcuni corpi di animali morti, tenuti a disposizione dall’ENPA, per farli analizzare dall’Istituto Zooprofilattico sperimentale ed avviare così l’inchiesta giudiziaria sollecitata dall’associazione. Nelle scorse settimane decine di mail di appoggio alla proposta dell’ENPA erano arrivate al sindaco da tutta Italia ma la situazione non è cambiata ed il comune continua a multare l’anziana signora, che dovrà pagare in questi giorni 1.500 euro per le operazioni di pulizia e disinfezione del terrazzo e del cortile e l’intervento dei vigili del fuoco” concludono i volontari.