Savona. Nuovo appuntamento con i sapori della tradizione e le tipicità enogastronomiche regionali con Paesi e Sapori che torna in Corso Italia, sabato 24 e domenica 25 novembre dalle 10.00 alle 20.00.
Gli aromi e le tradizioni enogastronomiche delle regioni italiane avvolgeranno il cuore del centro storico cittadino di Savona, con una rassegna dedicata alla scoperta dei prodotti tipici. Protagoniste saranno nuovamente le aziende agricole e gli artigiani agroalimentari di qualità, selezionati in base all’eccellenza della produzione, alla tipicità e alla provenienza territoriale, segnalati da guide enogastronomiche e pubblicazioni che valorizzano l’eccellenza italiana.
Una finestra sulle grandi tradizioni culinarie regionali, sui segreti della cultura contadina e sui sapori dimenticati per tracciare nella piazza cittadina un itinerario del gusto: dal prosciutto stagionato sotto cenere toscano ai formaggi ovini in barrique con vinacce tipici del Piemonte, dagli gnocchi occitani ai liguri ravioli di baccalà o all’oliva taggiasca, dai formaggi di malga trentini alla cremosa di bufala campana. E ancora una gustosa rassegna di dolci tipici: dalle proposte liguri di chifferi alla mandorla e di “pan dei pescatori”, alle torte di nocciola e ai torcetti piemontesi, dallo strudel alle crostate di mirtilli trentine e dalla Calabria i babà aromatizzati al bergamotto.
Un’ampia esposizione di prodotti per un week end da veri gourmand. L’evento è voluto dal Comune di Savona e dalla Provincia di Savona ed è ideato da Totem Eventi in sinergia con Associazione Nazionale La Compagnia dei Sapori, il cui lavoro di valorizzazione dell’enogastronomia regionale italiana e di promozione dei territori, svolto dal 2004 fino ad oggi, è stato convalidato dal patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.