Si terrà domani, mercoledì 21 novembre, presso la sede della Corte dei Conti, l’incontro tra il presidente dell’Upi Antonio Saitta e il presidente dell’organismo di magistratura contabile Luigi Giampaolino.
L’incontro, sottolinea una nota, è stato richiesto dall’Upi e ha lo scopo di portare all’attenzione il pesante impatto dei tagli imposti dalle manovre economiche sui bilanci delle Province. “Stiamo lavorando a un monitoraggio dettagliato sullo stato dei bilanci delle Province e sulle ripercussioni che si avranno a causa del taglio di 1,2 miliardi per il 2013 – annuncia il Presidente Saitta – così da portare al presidente Giampaolino un quadro reale della situazione. Riteniamo indispensabile che questa situazione, che produrrà ripercussioni immediate sulla qualità e sulla quantità dei servizi erogati dalle Province e che porterà al dissesto molte amministrazioni nel 2013, sia portata all’attenzione della Corte dei Conti, per il ruolo determinante che riveste sul controllo della qualità della finanza pubblica”.
“E’ per noi infatti prioritario – conclude il presidente dell’Upi – che in tutte le sedi si raggiunga la consapevolezza che la possibilità di default di un Ente ora non è più imputabile a cattiva gestione degli amministratori, ma a una riduzione insensata delle disponibilità finanziarie, visto che dal 2013 lo Stato sostanzialmente non erogherà più risorse alle Province, ma anzi chiederà loro parte del tributo proprio RC-Auto”.