Altre news

Povertà: sabato la giornata della Colletta alimentare

Colletta alimentare

Savona. Sabato 24 novembre nuova edizione della Giornata nazionale della Colletta alimentare. Un appuntamento importante che coinvolge e sensibilizza la società civile al problema della povertà, cercando di rispondere personalmente attraverso il semplicissimo gesto di donare uno dei prodotti richiesti (olio, omogeneizzati, prodotti per l’infanzia, tonno, carne in scatola, pelati e legumi in scatola).

“Anche quest’anno, stiamo studiando la possibilità di aggiungere ancora qualche punto vendita sia in Savona che in provincia – spiegano i promotori dell’Associazione banco alimentare della Liguria Onlus – i bisogni aumentano, quindi cerchiamo di mettercela tutta per rispondere adeguatamente. Per cui ancora una volta invitiamo persone di buona volontà a partecipare: bastano poche ore presso il supermercato più vicino a casa oppure dove operano amici e conoscenti”.

Per quanto riguarda invece l’attività del Banco Alimentare durante l’anno, l’associazione dà conto della raccolta di pane frutta e dessert dalle mense scolastiche di alcune scuole savonesi durante lo scorso anno scolastico 2011-2012: questa attività ha portato quasi tre tonnellate di alimenti che sono stati accolti come manna dal cielo da strutture caritative, istituti e mense locali. In questo nuovo anno scolastico, da lunedì 8 ottobre, sono coinvolte sette scuole, per tre volte alla settimana.

Il Banco alimentare della Liguria aiuta circa 62.500 persone bisognose attraverso 413 strutture caritative convenzionate e nel 2011 ha distribuito circa 1.700 tonnellate di prodotti alimentari provenienti dagli aiuti dell’Unione Europea, da aziende produttrici e dalla grande distribuzione. Nella diocesi di Savona-Noli le persone aiutate attraverso 27 strutture convenzionate di Cogoleto, Varazze, Albisola, Savona e Vado, sono 3.721. “Ricordiamo infine che, singoli, associazioni, gruppi sportivi, che volessero unirsi a noi per condividere questa esperienza possono rivolgersi ai consueti referenti savonesi Nicola Gagliolo (328 3189753) e Gianni Varaldo (335 8336060)” concludono dal “Banco”.