Vado Ligure. Sabato sera, al centro sportivo Siri di Vado Ligure, l’attesa era tanta. Il Sabazia, dopo il successo nella palestra del Basiglio, si presentava accreditato della seconda posizione in classifica.
I gialloblù, conquistando quattro vittorie nei primi sei turni di campionato, sono stati capaci di riportare in città un entusiasmo che le recenti vicissitudini avevano fatto svanire, complici le sventure che avevano colpito lo sport vadese.
La serata, però, è stata tutt’altro che piacevole per la squadra condotta da Alessio Suglia e Stefano Parodi. Opposto ad un Saronno desideroso di risalire dalla decima posizione in cui era scivolato, il team sponsorizzato Ecosavona Vbm è parso subito in difficoltà.
Gli ospiti sono partiti meglio e hanno gestito il vantaggio, aggiudicandosi il primo set per 20 a 25. Nel secondo parziale ci si attendeva una reazione dei padroni di casa, ma il Saronno ha continuato a macinare punti e il risultato finale è stato ancor più netto: 18 a 25.
Spinti dal proprio pubblico, i giocatori del Sabazia hanno provato a prolungare la sfida, disputando un terzo set più combattuto, ma nello sprint finale gli ospiti sono stati nuovamente più lucidi nei frangenti decisivi, chiudendo le sorti del match con un 22 a 25.
Dopo le vittorie su Nuncas Chieri, Brebanca Lannutti Cuneo e Benassi Alba, i vadesi sono così incappati nel primo stop casalingo. La loro classifica resta comunque positiva: con 4 vittorie e 3 sconfitte, sono una delle cinque squadre a poter vantare un bilancio positivo.
Domenica 2 dicembre alle ore 18 i vadesi saranno impegnati in una trasferta molto difficile, a San Mauro Torinese contro il Sant’Anna Tomcar.