Alassio. Tra giovedì 15 e domenica 18 novembre sono state tre le partite giocate dalle squadre giovanili della Pallacanestro Alassio. Ad esse si sono aggiunti due grandi riconoscimenti tecnici con la convocazione nella rappresentativa ligure maschile dei nati nel 1999 di Umberto Gandoni e la continua convocazione agli allenamenti della selezione femminile di Azzurrina ’98-’99 per Veronica Ardoino e Alessia Bordonaro.
Giovedì sono scesi in campo i giovani Under 17 alassini (nella foto) contro l’esperta squadra di Albenga che schiera ben sette ’96 tra le proprie fila. Inizio di partita difficile per l’Alassio che chiude il primo quarto sotto di 9 lunghezze e va all’intervallo lungo in svantaggio di 16. Il terzo quarto segna un lento ma costante recupero dell’Alassio che, aumentando l’intensità, arriva fino a – 3 prima della reazione albenganese che chiude il quarto avanti di 13 e vince l’incontro per 65 a 46.
“Siamo contentissimi sia per la bella partecipazione di pubblico sia per l’enfatizzazione del risultato da parte della squadra di casa che ha trasformato in un evento una semplice partita con la nostra giovane squadra – affermano i dirigenti dell’Alassio -. Non ci sembra vero che noi, società nata da solo sei anni, con tutti giocatori nati del ’97 e ’98, possiamo giocarcela con una squadra composta da ben sette giocatori nati nel 1996 e che giocano insieme da anni. Abbiamo sofferto il divario anagrafico e fisico, però sappiamo che possiamo fare di più e che non abbiamo giocato al massimo delle nostre possibilità. Le nostre percentuali ai tiri liberi sono state scadenti e bisogna lavorare per migliorare fermo restando la soddisfazione di una crescita generale che fa ben sperare per il futuro. In questa partita i nostri due miglior marcatori sono nati nel ’98, buon segnale per il futuro”.
Il tabellino:
Basket Albenga – Pallacanestro Alassio 65 – 46
(Parziali: 18 – 9, 35 – 19, 49 – 36)
Basket Albenga: Battaglia 5, Durante 11, Vozzella 8, Bova 4, Bertolino 2, Di Vita, Chiesina 4, Alassio, Mirone, Varalli 10, Ferrera, Malerba 19. All. Accinelli – Setaro.
Pallacanestro Alassio: Dorindo 11, Constantin 3, Guo, Lenzetti 5, Boretto, Tatarusanu 9, Radici 10, Pisano 5, Revetria, Novello, Di Rubbo, Barbaria 3. All. Ciravegna – Devia.
Domenica l’Under 13 dell’Alassio ha vinto con l’Andora nella seconda giornata del campionato riservato ai nati nel 2000 e 2001. Inizio di partita di marca favorevole alla squadra gialloblù che chiude il primo quarto avanti 7 – 18 e va al riposo lungo in vantaggio di 20 punti. I restanti due quarti continuano con l’Alassio che dilata il vantaggio vincendo l’incontro per 33 a 70.
“Era la prima partita nei campionati giovanili per questo gruppo ed è stato un buon approccio con discrete trame di gioco e numerosi errori comprensibili a questa età – dichiarano i portavoce della società -. La squadra Under 13 alassina è un gruppo numeroso e, con soddisfazione da parte nostra, alcuni si sono avvicinati da poco al basket. Ci auguriamo di disputare un buon campionato e di far crescere tutti”.
Il tabellino:
Andora – Pallacanestro Alassio 33 – 70
(Parziali: 7 – 18, 17 – 37, 24 – 50)
Andora: A. Ruci, De Filippo 7, Montanaro 1, G. Ruci, Nattero 2, Indelicato 3, Sodano 14, Corio 2, Deraj 3, Luise 1. All. Piazza.
Pallacanestro Alassio: Gai 6, Costa 6, Darwish, Fousfos 2, Bezzi 6, Selleri 27, Ballestra 7, Moirano 6, Macheda, Basso 6, Pecini 4, Bozzolo. All. Ciravegna.
Nel campionato Under 15 Elite l’Alassio ospitava la prima in classifica: il Canaletto. La vittoria è andata alla squadra spezzina ma il team locale ha mostrato una buona crescita. Ottimo prima quarto per l’Alassio che chiude il tempo sotto di una sola lunghezza. Il secondo tempo è quello che scava il divario e si va all’intervallo lungo con la squadra spezzina avanti di 20. Nei restanti due quarti regna un maggiore equilibrio e alla fine la prima della classe vince 53 – 85.
“Dobbiamo acquisire intensità per tutti e 40 i minuti ma siamo contenti per la prestazione odierna – sottolineano i dirigenti dell’Alassio -. Utilizzassimo una difesa più conservativa potremmo giocarcela maggiormente ma non faremmo il bene dei ragazzi, quindi proseguiamo su questa strada convinti che i risultati arriveranno e non intendiamo come punti in classifica. Come sempre, ricordiamo, giocare il maggior campionato Under 15, quello Elite, anche se costoso e dispendioso, è un orgoglio sia per i ragazzi che per la società e i risultati, anche individuali, stanno arrivando. Umberto Gandini, del ’99, è stato convocato per un torneo con la Liguria a Tortona ed ha giocato contro Piemonte e Toscana. L’aver un giocatore convocato tra i quattordici migliori della sua annata è un gran bel risultato e il merito va a lui, ai compagni e ai tecnici”.
Il tabellino:
Pallacanestro Alassio – Canaletto 53 – 85
(Parziali: 16 – 17, 26 – 46, 38 – 64)
Pallacanestro Alassio: Dorindo 8, Revetria 7, Gandini 7, Anselmo, Scosceria, Radici 9, Pisano 13, Cremonte, Giromini 5, Tassara 2, Sancimino 2, Vendrame. All. Ciravegna – Devia.
Canaletto: Ferrari, Locascio 2, Boeri, Coscia 4, Spanu 14, Agnellini 2, Gioan 10, Petani 22, Tripodi 21, Melillo 2, Mazzi 8. All. Gioan.