Alassio. Tra giovedì 1 e domenica 4 novembre la Pallacanestro Alassio ha visto impegnate tre squadre del proprio settore giovanile maschile, raccogliendo due vittorie, con l’Under 17 e l’Under 14, e una sconfitta, con l’Under 15 Elite.
Giovedì mattina, nella prima partita del campionato Under 14 riservato ai nati nel 1999 e 2000, l’Alassio ha battuto nettamente il Basket Pegli per 80-20. Partenza lanciatissima per i gialloblù che chiudono avanti 25 a 1 il primo quarto e vanno al riposo lungo in vantaggio di 32 lunghezze. I restanti due tempi vedono il monologo dell’Alassio che vince con 60 punti di scarto.
“Prima partita di campionato abbastanza agevole e il fattore più positivo è che tutti i ragazzi hanno segnato almeno un punto – riassumono i dirigenti alassini -. Affrontiamo questo campionato con una bella squadra sperando di migliorare di partita in partita”.
Il tabellino:
Pallacanestro Alassio – Basket Pegli 80 – 20
(Parziali: 25 – 1, 45 – 13, 56 – 13)
Pallacanestro Alassio: Cremonte 4, Ciravegna 8, Marenco 2, Torassa 6, Cepollina 4, Sancimino 20, Bordonaro 6, Vozzella 2, Ballestra 10, Selleri 12, Costa 6. All. Ciravegna – Devia.
Basket Pegli: Righetto 9, Mossa 2, Mucci 4, Bastianini, Glocowschek, Sacco 1, Giavotto, Tortarolo. All. Re.
Venerdi sera l’Under 17 dell’Alassio ha affrontato il Basket Cairo vincendo con il minimo scarto una partita emozionante. Inizio di gara con la squadra valbormidese che domina giocando un’efficace zona difensiva, ripartendo ottimamente in contropiede. Primo quarto con il Cairo avanti 2 – 10 e dopo 13 minuti addirittura 2 – 20. Coach Ciravegna si sgola in panchina, apporta i giusti correttivi e gli alassini iniziano a rimontare andando al riposo lungo da – 18 a – 10. Nel terzo quarto prosegue la rimonta della compagine locale che resta sempre sotto ma di sole tre lunghezze, 39 – 42 il risultato. Nell’ultimo quarto si completa il recupero dell’Alassio che va avanti anche di 4 punti, ma Cairo non ci sta e riesce a giocarsela fino all’ultimo secondo. L’Alassio però tiene e vince l’incontro 49 a 48.
“Abbiamo iniziato malissimo sbagliando tutto quello che era possibile sbagliare – spiegano i portavoce del team gialloblù -. Pian piano i ragazzi hanno dimostrato orgoglio e voglia vincendo una partita che sembrava persa. Affrontiamo il campionato sotto leva di uno o due anni però il gruppo di nati nel ’97 e ’98 ha voglia di fare e questo è un bel punto di partenza per migliorare di partita in partita”.
Il tabellino:
Pallacanestro Alassio – Basket Cairo 49 – 48
(Parziali: 2 – 10, 16 – 26, 39 – 42)
Pallacanestro Alassio: Dorindo 6, Constantin 2, Guo, Lenzetti 1, Boretto, Tatarusanu 14, Radici 2, Pisano 10, Novello 4, Revetria 8, Di Rubbo, Tassara. All. Ciravegna – Dorindo – Devia.
Basket Cairo: Masia 33, Giribaldo 5, Patetta, Mayboroda, Diana 4, Ballocco 4, Shaolly, Tonda. All. Valle.
Dopo due vittoria l’Alassio chiude il trittico di partite nel settore maschile con una sconfitta contro i campioni Elite della scorsa stagione, il Basket Chiavari.
Inizio di marca locale: l’Alassio gioca bene, va avanti di 8 lunghezze e si aggiudica il primo quarto per 17 a 15. Chiavari fa valere la maggiore intensità nel secondo quarto e si va al riposo lungo con gli ospiti in vantaggio di 12. La terza frazione vede premiata la maggiore intensità dei campioni in carica che allungano e incrementano il margine nell’ultimo tempo.
“Come a Santa Margherita iniziamo alla grande ma ci manca la giusta intensità e concentrazione per i 40 minuti – dichiarano i dirigenti dell’Alassio -. A questo livello, nel campionato Elite che raggruppa le nove squadre più forti della Liguria, ogni distrazione è punita. I ragazzi non potranno che migliorare di partita in partita ben consci che sarà un campionato difficile, intenso e costoso ma che ci consentirà di progredire più che disputando dieci campionati regionali”.
Il tabellino:
Pallacanestro Alassio – Aurora Chiavari 54 – 85
(Parziali: 17 – 15, 30 – 42, 46 – 67)
Pallacanestro Alassio: Revetria 10, Sancimino, Gandini 9, Dorindo 12, Anselmo, Scosceria, Radici 9, Pisano 6, Barbaria 2, Giromini 2, Tassara 4, Vendrame. All. Ciravegna.
Aurora Chiavari: Solari 2, Gaadoudi 2, Bavestrello 2, Amisano 16, Mammola, Andreani 4, Segale 2, Moreno, Valdenassi 2, Leonardini 33, Carà 17, Cervini 5. All. Benvenuto.