Sport

Pallacanestro Alassio, due vittorie su quattro incontri per le squadre giovanili maschili

Under 17 Pallacanestro Alassio

Alassio. Tra giovedì 22 e domenica 25 novembre sono scese in campo tutte le formazioni giovanili maschili della Pallacanestro Alassio. Vincono l’Under 13 e l’under 14, escono sconfitte l’Under 15 Elite e l’Under 17.

Giovedì sono scesi in campo i giovani Under 17 alassini (nella foto) contro la forte squadra di Ospedaletti che ha meritato la vittoria frutto di una bella organizzazione difensiva. Inizio di partita difficile per l’Alassio che chiude il primo quarto sotto di 11 lunghezze e va all’intervallo lungo in svantaggio con il risultato di 9 a 29. Il terzo quarto prosegue con l’inerzia a favore della squadra imperiese prima di una bella reazione alassina nell’ultimo quarto. Ospedaletti vince meritatamente per 35 – 68.
 
“Ospedaletti è un’ottima squadra che gioca un basket intenso e fisico – spiegano i tecnici dell’Alassio -. Per noi è un’occasione per migliorare vista la giovane età dei nostri ragazzi. Affrontiamo questo campionato con la consapevolezza di imparare partita dopo partita e i nostri 6 punti in classifica ci fanno affrontare con serenità le partite più difficili”.

Il tabellino:
Pallacanestro Alassio – Basket Club Ospedaletti 35 – 68
(Parziali: 4 – 15, 9 – 29, 15 – 49)
Pallacanestro Alassio: Dorindo 3, Constantin 2, Guo, Lenzetti 3, Boretto, Tatarusanu 8, Gandolfo, Pisano 14, Revetria, Novello 1, Rigardo 4. All. Ciravegna – Devia.
Basket Club Ospedaletti: Bencivenni 32, Massa 9, Daldi 9, Martinelli 9, Piccin 6, Zamboni 4, Gandolfi, Maneglia, Cairo. All. Davide Morabito.

Venerdì è scesa in campo l’Under 13 dell’Alassio ha vinto con il Finale Basket nella terza giornata del campionato riservato ai nati nel 2000 e 2001. Inizio di partita di marca favorevole alla squadra gialloblù che chiude il primo quarto avanti 23 a 9 e va al riposo lungo in vantaggio di 30 punti. I restanti due quarti continuano con l’Alassio che dilata il vantaggio vincendo l’incontro per 85 – 32.

“Era la seconda partita nei campionati giovanili per questo gruppo e si sono visti dei miglioramenti rispetto al primo incontro con discrete trame di gioco – analizzano i dirigenti alassini -. La squadra Under 13 alassina è un gruppo numeroso e, con soddisfazione da parte nostra, alcuni si sono avvicinati da poco al basket. Ci auguriamo di disputare un buon campionato e di far crescere tutti come dimostra il gabellino con 11 ragazzi che hanno fatto almeno un canestro”.

Il tabellino:
Pallacanestro Alassio – Finale Basket Club 85 – 32
(Parziali: 23 – 9, 47 – 17, 64 – 23)
Pallacanestro Alassio: Gai 4, Costa 3, Darwish, Fousfos 8, Bezzi 4, Selleri 17, Ballestra 24, Moirano 14, Pittella 4, Basso 4, Pecini 1, Bozzolo 2. All. Devia.
Finale Basket Club: Castrofilippo, Brugnone 5, Rocca, Mametti 4, Fieschi, Murialdo 2, Delprino 8, Gualberti 5, Campo 8, Magnone. All. Bonato.

Nel campionato Under 15 Elite l’Alassio giocava alla Spezia, ospite del Dopolavoro Ferroviario. La vittoria è andata alla squadra spezzina ma la compagine alassina avrebbe meritato miglior sorte, complici alcune decisioni arbitrali perlomeno dubbie. Partita sempre in equilibrio con il DLF che chiude il primo quarto avanti 16 – 15 e va al riposo lungo in vantaggio 37 – 28. Il terzo quarto vede un sostanziale equilibrio e si chiude con DLF avanti di 10 punti.

L’ultimo quarto vede l’Alassio aumentare l’intensità, recuperare e arrivare a due minuti dalla fine avanti 56 a 58 nel punteggio. Negli ultimi due minuti l’Alassio subisce diversi falli non fischiati e, a proprio sfavore, riceve tre fischi a 20 metri dal proprio canestro che, con il bonus a disposizione del DLF, permettono alla compagine spezzina di usufruire di tanti tiri liberi che determinano la sconfitta ospite per 66 a 61.

“Oggi l’intensità per tutta la partita ce l’abbiamo messa e non abbiamo molto da imputare ai ragazzi che hanno disputato una bella partita nonostante tre assenze importanti – dichiarano i dirigenti dell’Alassio -. Affrontiamo il campionato Elite tra le nove squadre più forti della regione con il giusto spirito e in ottica di crescita per i ragazzi. Peccato perché oggi avremmo meritato la vittoria e le parole del responsabile tecnico del DLF Spezia che ha affermato di aver avuto un, diciamo così, aiuto, non fa altro che avvalorare la nostra tesi. Al di là delle decisioni arbitrali siamo contenti perché abbiamo dimostrato di poter dire la nostra in questo difficilissimo campionato dove solo un’altra squadra nella Provincia di Savona, la Pallacanestro Vado, ha l’onore di partecipare”.

Il tabellino:
DLF Spezia – Pallacanestro Alassio 66 – 61
(Parziali: 16 – 15, 37 – 28, 48 – 38)
DLF Spezia: Terrinoni 17, Brescia, Munoz, Tomaselli 8, Croce 5, Fincato 14, Spadoni, Zignego, Sturlese 18, Giambrocono, Leporati 4. All. Buffa.
Pallacanestro Alassio: Dorindo 15, Revetria 7, Gandini 13, Scosceria 1, Radici 3, Pisano 17, Cremonte, Giromini, Sancimino, Vendrame 5. All. Ciravegna – Devia.

Chiusura in bellezza dell’intensa settimana con la vittoria dell’Under 14 sulla Pallacanestro Vado. Primo quarto con Alassio avanti di 5 lunghezze e che va al riposo lungo in vantaggio 16 – 26. La terza frazione di gioco vede dilatarsi il vantaggio a favore dei gialloblù che vincono l’incontro con il punteggio di 36 – 56.

“Terza vittoria su tre incontri per i nostri ragazzi che oggi hanno affrontato una compagine di buon livello – analizzano i tecnici dell’Alassio -. Dieci nostri giocatori hanno realizzato almeno un canestro e questo è una buona notizia per il gruppo anche se il lavoro da fare è ancora tanto”.

Il tabellino:
Pallacanestro Vado 36 – Pallacanestro Alassio 56
(Parziali: 6 – 11, 16 – 26, 22 – 38)
Pallacanestro Vado: Sanna 2, Mazzieri 11, Minuti, Robbiano 2, Marenco 2, Morazzo 6, Cervetto 2, Calosci 4, Dolermo, Baklli, Biancardi 7, Burlando. All. G. Tanca.
Pallacanestro Alassio: Cremonte 4, Ciravegna 4, Gandini 30, Torassa 4, Vozzella 2, Sancimino 3, Bordonaro 1, Cipollina 2, Ardoino, Ballestra 3, Selleri 6, Costa. All. L. Ciravegna.