Sport

Nuoto, Mondiali Dsiso: altre sette medaglie per l’Italia, oggi le ultime gare e la cerimonia di chiusura

Loano mondiale nuoto Down

Loano. L’Italia conquista altre sette medaglie ai Mondiali di nuoto per atleti con sindrome di down, in corso di svolgimento a Loano.

Nella giornata di ieri sono arrivati infatti altri tre ori, un argento e tre bronzi. In totale, sono ventisette le medaglie per la rappresentativa del presidente Fisdir Marco Borzacchini e del commissario tecnico Marco Peciarolo, così suddivise: dieci ori, otto argenti e nove bronzi.

Giornata strepitosa per Elena D’Odorico, nuotatrice friulana che conquista il successo nei 400 stile libero e nei 200 dorso. “Sono strafelice, non potevo certamente chieder di più da questi Mondiali – dichiara D’Odorico -. Il pubblico di Loano è stato stupendo: mi ha incitata dall’inizio alla fine dandomi il giusto sostegno per superare i momenti difficili della gara”. Vittoria anche per Dalila Vignando (Osha Como) nei 100 misti. “Le mie avversarie mi hanno dato filo da torcere – afferma – ma il cuore ha senz’altro fatto la differenza in una finale così dura”.

Argento per Martina Villanova nei 400 stile libero. I tre bronzi portano le firme della 4×50 stile maschile, della 4×50 mista donne e di Paolo Alfredo Manauzzi. “Una grande giornata per il nuoto azzurro a Loano – commenta Borzacchini -. Questi ragazzi e queste ragazze ci regalano sensazioni davvero uniche”. D’accordo il presidente del comitato organizzatore Dario Della Gatta: “Per ora il bilancio è assolutamente positivo: le tribune sono sempre piene e lo spettacolo in acqua straordinario. Complimenti a tutti per la correttezza ed un grazie ai nostri volontari per il loro comportamento al servizio degli atleti, dei tecnici e dirigenti”.

Oggi, alle ore 9,30, sono riprese le gare con i 100 farfalla maschili e femminili, gli 800 stile libero femminili, i 50 stile libero maschili, i 50 rana femminili, i 200 misti maschili, i 200 rana femminili, 4×100 stile libero maschile, la 4×100 mista femminile.

A fine giornata, intorno alle 18,30, la cerimonia di chiusura a bordo vasca con l’assegnazione dei premi speciali della Federazione Internazionale e la dichiarazione di chiusura dei giochi con passaggio alla delegazione messicana che organizzerà nel 2013 la settima edizione. A seguire, nel villaggio dei mondiali, la consegna dei premi firmati Panathlon e Csen, la cena di gala conclusiva e tutti in pista per un momento di relax con musica.