Cronaca

Lutto per la morte del professor Mantero, il sindaco Berruti: “E’ un dolore, ciao Renzo”

Federico Berruti

Savona. Oltre trentamila mani operate, fra le quali quelle di sportivi e musicisti, ma soprattutto di normali lavoratori riconsegnati alla vita e all’attività. Il luminare della Chirurgia della Mano era conosciuto da tutti e ammirato per la sua capacità medico-scientifico.

Tra i primi a commentare la scomparsa del professor Mantero, il sindaco di Savona, Federico Berruti: “E’ un momento di grande dolore e commozione. Lo ricorderò con parole importanti, per tutta la città di Savona, quando sarà passato il sentimento personale di cordoglio che ora prevale in me. Ciao Renzo, ti saluto guardando il cielo e ti saluto come spesso mi capitava di fare sotto casa, o in piazza Giulio II, o sotto il Comune”.

Il professor Mantero è mancato ieri al Santa Corona di Pietra Ligure, all’età di 82 anni. Mantero è stato primario al San Paolo dal 1970 al 1994 della divisione di Chirurgia generale ed ha fondato il reparto di Chirurgia della Mano, disciplina nella quale è considerato uno dei massimi esperti a livello internazionale. Molte tecniche chirurgiche portano il suo nome e nel corso della sua carriera ha sempre unito sia la pratica clinica alla ricerca scientifica. Nel 1995 è stato nominato primario emerito del San Paolo e direttore scientifico del Centro regionale.