L’Alzheimer va in scena al Chiabrera: mercoledì debutta “La strana malattia”

Teatro Chiabrera Savona

Savona. Mercoledì 28 novembre, alle ore 21, presso il teatro Chiabrera in piazza Diaz a Savona, andrà in scena “La strana malattia”. Così chiamava Alois Alzheimer il male degenerativo che poi prese il suo nome, consistente in una progressiva morte neuronale per gli effetti di una proteina killer, la beta-amiloide.

Il gruppo Gli amici di Babouche lavora da più di un anno a questo progetto, per sensibilizzare le persone e aiutare la ricerca. Uno spettacolo bello ma allo stesso tempo forte e veritiero che lascia poco alla fantasia e affronta direttamente il problema. Sarà presente alla serata il professor Massimo Tabaton.

Nello spettacolo, oltre al teatro e alla danza, si alterneranno linguaggi di tipo cinematografico, musicale e documentaristico, come nel caso dei resoconti clinici di Augusta D. L’obiettivo che Gli amici di Babouche si propongono è rendere protagonista, attraverso le sue vittime, una malattia su cui c’è allarme sociale e grande sofferenza personale.

“La strana malattia” verrà replicata, sempre alle ore 21, sabato 1 dicembre al teatro Don Bosco di Varazze e poi il 26 gennaio al teatro di Carcare. La regia della rappresentazione è curata da Gloria Bardi con la collaborazione di Annapaola Bardeloni, la supervisione scientifica è invece affidata a Massimo Tabaton, mentre le coreografie sono di Luisa Zanoli. Lo spettacolo è realizzato con il contributo della Fondazione De Mari.

L’ingresso è libero e tutto l’incasso sarà devoluto a favore della ricerca. La società calcistica Vado F.C. ha comunicato la sua adesione all’evento.