Sport

Hockey in line: uno Skating Club Savona con gli uomini contati porta a casa un doppio pareggio

DSC 8439

Savona. Doppio impegno ravvicinato per il Savona che nello scorso fine settimana, in Lombardia, ha affrontato Falcons Agrate e Green Geckos per il secondo e il terzo turno di campionato. Lo Skating è partito ridotto all’osso, causa la squalifica per due giornate inflitta a Ranes e problemi di lavoro e studio per altri tre atleti.

Ad Agrate, in mattinata, ancor prima dell’ingaggio iniziale ci sono i primi problemi per la franchigia ospite, con l’arbitro che erroneamente contesta il numero esiguo dei giocatori in campo, minacciando di non far disputare l’incontro. Il tutto veniva poi risolto schierando in panca la fidanzata di un giocatore che, risultando tesserata come atleta, completa il roster nerofucsia.
 
Con due difensori sempre in pista e un solo cambio tra gli attaccanti (peraltro uno era il portiere Taraschi utilizzato come uomo di movimento) i savonesi cercano da subito di sprecare meno energie possibili, chiudendosi in difesa e agendo di contropiede. La tattica di coach Monaco sortisce i suoi effetti ed alla prima penalità avversaria, su suo assist, è Taraschi a bucare il goalie lombardo al 4° minuto. Nello stesso modo, al 10°, Taraschi rende il favore al proprio capitano che beffa nuovamente gli avversari con un tiro dalla distanza. Nel finale di tempo Esposito porta a tre lunghezze il vantaggio per le orche con un’azione personale.

Il secondo tempo vede gli ospiti intenti a dosare le energie e i Falcons si riorganizzano, riuscendo nel finale a sorprendere Claudino Bermano, fino a quel momento pressochè perfetto. La fatica comincia a farsi sentire e i liguri si chiudono sempre più, limitando le azioni offensive.
 
Il terzo periodo è appanno dei lombardi che, molto più freschi degli avversari, possono aumentare la pressione. Al 37° riducono ulteriormente le distanze ed a poco meno di 120 secondi dal termine siglano un meritato pareggio con gli avversari in debito d’ossigeno. L’incontro si chiude così con le squadre mediamente soddisfatte del risultato finale di 3 a 3.

Nel pomeriggio i savonesi, stanchi dalla partita mattutina, con l’avvicendamento dei portieri, si trovavano inoltre contro un giocatore di Serie A schierato saltuariamente dai Green Geckos.
 
Le consegne del coach erano le stesse del mattino: limitare gli sforzi e le folate offensive e centellinare le energie agendo in contropiede. Dopo una lunga fase di studio, al 12° capitan Monaco va in rete con una insistita azione personale che chiude lo score del periodo sull’1 a 0.
 
Secondo tempo con i liguri guardinghi e il solo Esposito a pungere in contropiede, come al 18° , quando finalmente realizza. A questo punto sale in cattedra l’”asso” lombardo che in un minuto segna due gol fotocopia a Taraschi, parzialmente disturbato dai propri difensori. Un minuto dopo, però , ancora Monaco segna per la franchigia ospite, sempre su azione personale. Sul finire sempre il numero 91 verde pareggia le sorti beffando di rimbalzo il goalie ligure.

Nel terzo periodo la stanchezza per gli ospiti si fa insopportabile e il top scorer lombardo ne approfitta per siglare il 4 a 3 dei Green Geckos dopo solo un minuto e 48″. Ma a metà frazione ancora Monaco riesce a bucare nell’angolo alto l’estremo difensore dei gechi verdi. Al 38° sono i padroni di casa ad ipotecare il risultato con una bella conclusione a rete e solo una magia di Esposito a tre minuti dal termine congela il risultato sul 5 pari. I milanesi sembrano accontentarsi e le orche non hanno più la dovuta lucidità. Solo alcuni provvidenziali interventi di Taraschi salvano il punticino del pareggio.

Lo Skating Club Savona ha schierato Taraschi, Tassinari, Monaco, Claudio Bermano, Esposito, Valerio Bermano.

Domenica 25 novembre il team savonese riposerà, per poi giocare due incontri domenica 2 dicembre, ancora a Milano