Albenga. “Terminata l’emergenza, prosegue la bonifica”. Guido Lugani, Assessore all’Ambiente del Comune di Albenga, fa il punto sulla situazione del Rio Carenda a seguito dello sversamento di gasolio verificatosi nei giorni scorsi. “La Protezione Civile ha dichiarato ufficialmente chiusa, con una nota alla Prefettura di Savona, la situazione di emergenza del rio”, prosegue l’assessore, “ma l’attenzione su di esso resta sempre alta, con circa dieci persone al lavoro quotidianamente, e un sistema di turnazione del personale della Protezione Civile e di tutti gli altri corpi coinvolti, che permette un monitoraggio costante, 24 ore su 24. Le operazioni di bonifica e di aspirazione del gasolio proseguono e andranno avanti ancora per giorni”.
“Grazie all’intervento immediato di Protezione Civile, Tutela del Territorio, Ufficio Ambiente del Comune di Albenga e Capitaneria di Porto, nelle ore immediatamente successive allo sversamento, è stata evitata una catastrofe di ben più grandi dimensioni”, nota ancora Lugani, “e per questo è necessario un ringraziamento a tutti coloro che hanno speso tempo ed energie per arginare il rio, contenere l’inquinamento e limitare per quanto possibile i danni, senza dimenticare la Guardia Forestale e l’Enpa, che si sono prodigate per mettere in salvo le specie animali loro malgrado coinvolte nell’incidente”.