Altre news

Finale rallenta gli automobilisti a favore di ciclisti e pedoni: presto il limite dei 30 all’ora su tratti interni e dell’Aurelia

Flaminio Richeri

Finale Ligure frena gli automobilisti: il Comune si appresta a ridimensionare i limiti di velocità in alcune zone urbane, imponendo il massimo dei 30 chilometri all’ora ai mezzi.

Spiega il sindaco Flaminio Richeri: “Finale si definisce una città ‘amica della bicicletta’ e degli utenti deboli della strada, ossia pedoni e ciclisti. Su proposta del comando di polizia municipale, ieri la giunta è esaminato un documento individuando ‘zone 30’ in gran parte di zone cittadine, in particolare le vie che collegano Finalmarina a Calvisio e a Borgo, la zona mare, quella restrostante all’Aurelia di Varigotti”.

In quelle aree la velocità massima consentita sarà di 30 chilometri all’ora. Per la sicurezza, soprattutto, dei bikers che frequentano il Finalese e ne sono attratti come capitale rivierasca dell’outdoor. Un provvedimento teso a sollevare la discussione, anche perché interesserà alcuni punti della litoranea dove il traffico veicolare è già spesso a singhiozzo, specialmente nella stagione turistica.

“Inoltre – aggiunge il primo cittadino – in alcuni tratti dell’Aurelia, quindi sull’arteria della viabilità principale, vi sarà il limite dei 30 in corrispondenza delle intersezioni. Questo è un primo passo che facciamo verso una Finale Ligure più piacevolmente vivibile anche per chi non va in macchina”.