Savona. In un raggiante pomeriggio di sport e di sole, reso ancor più suggestivo dalla confortevole location del Levratto di Zinola, per l’occasione tirato a lucido dal gestore Lucio Robustelli, per la seconda volta (l’esordio era avvenuto a Finale) l’equipe tecnica capitanata da Luigi Andreani ha fatto capolinea in provincia di Savona.
Ieri, mercoledì 14 novembre, partire dalle ore 15, infatti, i ragazzi della Rappresentativa Regionale (classi 1994 e 1995) in maglia granata, schierati dal commissario tecnico con il classico modulo 4-4-2, hanno affrontato, in due tiratissimi tempi di 45 minuti, i pari età della Veloce (nella circostanza in maglia biancoazzurra) diretti a puntino da mister Blangero.
L’incontro è stato piacevole e specialmente nella prima parte si è svolto su di un piano di sostanziale parità. Nella prima frazione i velociani si sono portati in vantaggio grazie ad una rete di un incontenibile Tobanelli, smanioso di mettersi in mostra. Ci pensavano poi Crudo (Carlin’s Boys) al 25°, Donà (Ceriale) al 37° (gran tiro dal limite con palla ad insaccarsi sotto la traversa) ed infine Calipa (Argentina) al 39°, a ribaltare il risultato.
Nella ripresa la girandola dei cambi ha probabilmente pesato a favore dei ragazzi del team regionale (tutti motivatissimi a far bene per proseguire l’avventura nella selezione che approderà alle finali nazionali) come dimostra il risultato finale di 7 – 1, frutto di una tripletta dello scatenato Canu (Argentina) e del rigore trasformato da capitan Mangione (Carlin’s Boys).
A livello individuale meritano di essere ricordare le geometrie del play Mangione, le incursioni di Donà, le scorribande sulla destra del carcarese Arena, le estrosità del folletto Canu. Una buona cornice di pubblico, composto in prevalenza da addetti ai lavori (tra i tanti, il neo biancorosso Giancarlo Pizzorno ed il responsabile delle giovanili del Savona Paolo Ponzo) ha seguito con interesse l’evento, che si è potuto realizzare grazie alla perfetta organizzazione della società Veloce, presente al gran completo con in testa il suo presidente Giorgio Levo, corroborato dal fresco e prestigioso terzo posto in classifica nel campionato di Eccellenza.
Gli onnipresenti Vaniglia e Roccabianca, componenti della delegazione provinciale della FIGC, oltre a fare gli onori di casa a nome del presidente Jannece, si sono prodigati come nel loro stile per la buona riuscita dell’evento, non nascondendo con legittima soddisfazione una punta di orgoglio nell’aver ancora una volta confezionato una storica pagina di calcio dedicata alla crescita dei giovani.