Albenga. La Serie D stagione 2012/13 si sta rivelando decisamente povera di soddisfazioni per la provincia di Savona. Mentre lo scorso anno Albenga e Amatori Savona combattevano nelle posizioni di vertice inanellando vittorie e la Juvenilia portava a casa qualche successo, quest’anno bianconeri e varazzini viaggiano nelle retrovie.
La Juvenilia è ancora a secco di vittorie. La trasferta sul campo del Fossitermi era attesa dagli arancioneri come la partita della svolta, ma ancora una volta si sono fatti trovare impreparati non riuscendo a raccogliere i 2 punti in una gara che obiettivamente era ampiamente alla portata.
La Juvenilia parte discretamente bene, anche se il campo di piccole dimensioni e la maggior confidenza con i ferri di casa favoriscono gli spezzini. Varazze riesce a trovare spazio soprattutto sotto il tabellone, con canestri facili dei lunghi Ghirotto, Pane (17 punti alla fine per lui) e del classe 1992 Caviglia, ma l’illusione di poter prendere il largo dura poco. Gli arancioneri subiscono troppi parziali dai padroni di casa e a fine primo tempo i punti da recuperare sono già 12.
Il secondo periodo vede la Juvenilia riuscire a contenere maggiormente gli spezzini, ma i punti di distacco rimangono sempre 12 e si va all’intervallo con coach Valle tutt’altro che soddisfatto della propria squadra.
Nel terzo quarto gli ospiti provano a cambiare difesa. La mossa sembra premiarli, riescono a portarsi fino al meno 5, ma la precisione al tiro dalla distanza del Fossitermi mantiene rilevante il margine tra le due contendenti. Nemmeno nel quarto periodo la Juvenilia riesce a ridurre il gap e conclude la partita sotto di 13 punti.
Coach Valle dovrà lavorare ancora molto per dare un’impronta vincente alla propria squadra. Troppi errori soprattuto nei tiri liberi, con percentuali al di sotto del 50%, e questa volta anche dalla lunga distanza con solo il 14% di realizzazioni.
Domenica 11 novembre alle ore 18 la Juvenilia tornerà sul campo amico ma sarà attesa da un impegno improbo, contro la capolista Ospedaletti.
Il tabellino:
Fossitermi – Pgs Juvenilia Varazze 72 – 59
(Parziali: 24 – 12, 40 – 28, 58 – 45)
Fossitermi: Maestri 17, Mattoccia 2, Ceragioli 18, Menoni 6, Zangani 14, De Ferrari 11, Niccolai, Fantini, Rosa. All. G. Arena.
Pgs Juvenilia Varazze: Damonte 4, Ghirotto 5, Omet, Santi 10, Lupi 5, Baglietto 9, Chiappe 3, Caviglia 6, D. Pozzo, Pane 17. All. V. Valle.
Arbitri: E. Gallo e B. D’Auria.
La Big Mat Lamberti Albenga è stata sconfitta dal Pegli con 18 punti di distacco. La squadra ingauna inizia ancora una volta con il piede giusto e si mostra organizzata, aggressiva ed efficace, guadagnando un discreto distacco.
L’equilibrio, però, è ancora troppo debole e quando la fatica si fa sentire l’Albenga non riesce a gestire i movimenti e il nuovo gioco proposto da coach Ciccione. Gli arancioblù, così, nella seconda metà di gara prendono il largo. Ottima comunque la prestazione di Martin Kader, insostituibile sotto canestro.
“Il lavoro da fare è ancora tanto ma siamo fiduciosi perché la buona volontà non manca e settimana dopo settimana i progressi sono evidenti – dichiara il presidente Alessandro Colonna -. Da parte mia non nascondo che queste difficoltà iniziali erano ampiamente previste. Non è facile approcciare ad un nuovo modo di giocare che comporti la lettura del gioco dell’avversario e la gestione consapevole e ragionata dell’azione. Sono sicuro che, visto l’impegno di tutta la squadra e le nostre indiscusse capacità, i risultati arriveranno presto”.
Domenica 11 novembre alle ore 18,30 l’Albenga riceverà al Palamarco il Fossitermi, con l’intento di tornare a muovere la classifica.
Il tabellino:
Basket Pegli – Big Mat Lamberti Albenga 70 – 52
(Parziali: 11 – 16, 33 – 30, 51 – 38)
Basket Pegli: Accolito 3, A. Mistretta 10, Ghione 4, Nezaj 2, Piazze 4, Celestri 17, Mazzorana 18, Gribaudo 10, De Stefano, Corba 2. All. E. Torchia.
Big Mat Lamberti Albenga: Boschetti, Rossello 8, Borgna 10, Kader 7, Gallea 5, Giulini 7, Porro 7, Bestoso 2, Cantini 3, Soares Pires 3. All. A. Ciccione.