Asl 2, il progetto “Ciak si dona” presentato al convegno internazionale di Palermo

ciak si dona

Il progetto “Ciak si dona” verrà presentato al convegno internazionale “Il Dono e lo Stato: legame interpersonale e sociale. Un dialogo interdisciplinare” che si terrà oggi e domani presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’università LUMSA di Palermo.

Il progetto parte infatti proprio dal riconoscimento del dono come gesto capace di creare legami, generare appartenenza e contribuire in modo significativo alla sfida dell’agire comune. Una legge del 2005 stabilisce che le strutture trasfusionali debbano promuovere la donazione del sangue: l’ASL 2 di Savona ha affidato nel 2009 a due laureande in Scienze della Comunicazione l’ideazione di una campagna che è partita da una ricerca quantitativa effettuata sul territorio, che ha fornito dati importanti relativamente alla percezione del dono da parte dei giovani tra i 18 e i 25 anni di età.

La campagna multimediale di comunicazione (profilo Facebook ‘Ciak Si Dona’, cortometraggio distribuito nelle scuole e nelle sale cinematografiche della provincia di Savona, diffusione su Youtube, spot tele-cinematografico distribuito nelle sale cinematografiche e nelle sedi di associazioni sportive, manifesti pubblicitari, video-testimonianze di giovani donatori su Youtube e su Fb, t-shirt e gadget logo ‘Ciak Si Dona’ distribuiti nelle scuole medie superiori, brochure sulla donazione del sangue) che ne è seguita ha generato a sua volta legami e contatti che non si sono esauriti con la promozione della donazione del sangue, ma che hanno creato relazioni e riflessioni che inducono a costruire un vero e proprio percorso di cittadinanza.

Al convegno parteciperanno il direttore del Dipartimento di Patologia Clinica della ASL2 savonese, dottor Andrea Tomasini e la dottoressa Nadia Guisa relatrice della tesi da cui nasce il progetto.