Finale L. I lavoratori della Piaggio di Finale Ligure attendono una nuova convocazione da parte dell’azienda dopo l’approvazione del testo sul progetto di trasformazione delle aree finalesi varato nell’ultimo Consiglio comunale che si è svolto in fabbrica. “Vogliamo sapere se si è ridato equilibrio all’operazione, dal loro punto di vista. Seguirà immediatamente una assemblea dei lavoratori” spiega Paola Boetto della Rsu Piaggio.
“Nel corso del fine settimana siamo stati informati dal sindaco e dall’azienda che si stava consumando una rottura pesante tra Comune di Finale Ligure e soggetto attuatore dell’operazione urbanistica (Finalmare) per il testo che il consiglio comunale avrebbe votato come mandato per il sindaco a trattare in sede regionale. A detta dell’azienda le prescrizioni previste rendevano nei fatti inattuabile il nuovo progetto per la modifica del Piano Urbanistico Operativo (vecchio progetto 2008)”.
“L’intervento di rappresentanti politici della Regione Liguria ha cercato di riportare come priorità la salvaguardia del lavoro attraverso una modifica al testo della delibera approvato già in sede di commissione urbanistica di venerdì 23 novembre. Il primo cittadino di Finale Ligure ha convocato la Rsu per rassicurare sull’esito del Consiglio comunale. In seguito le Rsu hanno incontrato anche la direzione generale sui temi del budget 2013 e piano industriale 2014. L’azienda ha spiegato, con il supporto del tecnico arch. Campagnolo, sia la quantità di denaro già investito a Villanova sia i vincoli tecnici presenti nel testo del Comune che avevano inaspettatamente ricevuto il venerdì precedente e che, secondo loro, rendevano insostenibile il progetto per Finalmare con gravissime conseguenze per l’azienda Piaggio ed i lavoratori. Ora aspettiamo una risposta da parte dell’azienda” conclude la Boetto.