Albissola M. Funziona il lavoro della commissione bipartisan per la spending review comunale ed i consiglieri di Nuova Rotta, promotori dell’iniziativa, esultano per un primo abbassamento dell’aliquota Imu sulla prima casa.
“Mercoledì 31 ottobre – spiegano Luigi Silvestro e Furio Chiarbonello -, il Consiglio Comunale di Albissola Marina ha deliberato all’unanimità l’abbassamento dell’aliquota IMU sulla prima casa dal 5 per mille al 4,75 . Tale decisione è stata resa possibile a seguito dell’inserimento del Comune di Albissola Marina nel patto di stabilità regionale che ha ridotto il saldo attivo cui il Comune è tenuto per legge e grazie al lavoro svolto dalla Commissione Spending Review, richiesta da Nuova Rotta e istituita subito dopo il Consiglio Comunale che nel luglio aveva varato il bilancio con le relative aliquote, la quale, composta dall’amministrazione comunale e da tutti i gruppi consiliari sia di maggioranza che di minoranza ed in stretta collaborazione con tutti gli uffici comunali, al termine della prima fase di lavori, grazie anche alla disponibilità ed all’ottimo lavoro svolto dagli uffici comunali, ha individuato alcune voci di risparmio ulteriori a quelle già evidenziate in sede di bilancio”.
“Per raggiungere tale obiettivo, la Commissione bipartisan per la Spending Review (Revisione della Spesa), ha lavorato per migliorare l’efficienza della macchina comunale nella gestione della spesa pubblica, attraverso l’analisi e valutazione di tutte le strutture organizzative, delle procedure di decisione e attuazione, dei singoli atti all’interno dei programmi e risultati. La revisione della spesa ha naturalmente investito gli acquisti e le forniture dell’amministrazione comunale. I vari capitoli di spesa degli assessorati sono stati dettagliatamente vagliati per vedere cosa poteva ancora essere tagliato; Principio cardine dell’operazione è stato quello di identificare le varie voci di spesa che non contribuiscono a raggiungere gli obiettivi affidati ai vari settori comunali o che li raggiungono in maniera insoddisfacente o inefficace, a fronte di spese più alte del necessario ed intervenire eliminando tali sprechi di risorse. Rivolgiamo un ringraziamento particolare al capogruppo di Vivi Albissola Parodi e agli assessori Nasuti e Patrucco per aver accolto con spirito collaborativo e costruttivo questa nostra proposta” aggiungono gli esponenti di Nuova Rotta.
“La Commissione – precisano Silvestro e Chiarbonello – resta operativa per una seconda fase che andrà ad individuare quelle ulteriori ottimizzazioni di costi e quei risparmi che non potendo incidere sull’immediato, costituiranno per il futuro fonte di minore spesa duratura per il Comune. Con questo provvedimento si è portato a termine e consolidato un lungo lavoro di adeguamento del bilancio ai parametri imposti dal patto di stabilità, facilitando di fatto il lavoro dell’amministrazione che ha potuto così portarsi sostanzialmente in pareggio con il pagamento delle fatture arretrate degli anni precedenti andando ad elidere un arretrato di circa un milione di euro ereditato dalle precedenti amministrazioni e che con l’irrigidimento delle regole di stabilità rischiava di immobilizzare l’attività amministrativa nonostante il bilancio sia da anni in salute”.
“Resta il rammarico per una legge di stabilità che attualmente, computando nel saldo anche i pagamenti in conto capitale e richiedendo al Comune di Albissola Marina un saldo attivo di € 600.000,00 , non consente ad un Comune virtuoso di fare neanche quei pochi investimenti programmati. Pertanto si auspica al più presto una revisione dei parametri che tenga conto del reale stato finanziario di ogni amministrazione” concludono Silvestro e Chiarbonello.