Albenga. Ai nastri di partenza la stagione musicale di Palazzo Oddo, iniziativa promossa dalla Fondazione Gian Maria Oddi, in collaborazione con l’Unione Cattolica Artisti Italiani, con il patrocinio del Comune di Albenga.
Serie di concerti e conferenze a sfondo musicale, la stagione prenderà il via sabato 1 dicembre e proseguirà con appuntamenti regolari per tutta l’inverno fino ad arrivare in primavera, con l’evento conclusivo in porgramma per il 4 maggio.
Si partirà sabato 1 alle ore 21 con il confronto musica pop-classica concerto-dibattito: “Giovanni Allevi… Diego Genta”, alla presenza del regista Emilio Audissimo e del pianista Diego Genta (nella foto).
Sabato 15 dicembre, concerto “Da W.A. Mozart a M. de Falla”, con Silvano Minella al violino e Flavia Brunetto al pianoforte; sabato 5 gennaio, concerto e immagini “Italia ‘900”, pianoforte a quattro mani Elena Buttiero, Anita Frumento; sabato 8 febbraio, “Profumo di Donna”, omaggio a Kathy Barberian, con Ljuba Bergamelli alla voce e Attilio Bergamelli al pianoforte; sabato 9 marzo, concerto-conferenza “L.V. Beethoven”, con relatore Michele Croese e Chiara Rizza al pianoforte; sabato 5 aprile, la Camerata Musicale Ligure in “I Novecento”, con Giovanni Sardo al violino, Marco Moro al flauto, Simone Mazzone alla chitarra, José Scanu, maestro concertatore, alla chitarra; sabato 4 maggio, infine, “L’Europa Galante”, con Anton Serra al flauto e Luigi Puddu alla chitarra.
“La stagione musicale di Palazzo Oddo, organizzata dalla Fondazione Gian Maria Oddi in collaborazione con Ucai, è una rassegna di concerti che rappresenta un appuntamento istituzionale con la musica durante il periodo che va da dicembre per concludersi a maggio, e quindi, per passare assieme l’inverno e l’inizio della primavera ascoltando buona musica – commenta Paolo Torrengo, presidente della Fondazione Gian Maria Oddi -. Il panorama musicale affrontato è molto vasto e spazia dalla musica settecentesca fino ai giorni nostri. Ogni serata, infatti, avrà un tema conduttore che verrà affrontato dal punto di vista musicale e, per alcuni eventi, è prevista la presenza di relatori, o voci recitanti per poter approfondire il tema della serata creando un evento nell’evento”.
Il costo di ogni singolo concerto è di 10 euro. L’abbonamento alla stagione costa 50 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile andare sul sito www.palazzooddo.it, scrivere a info@palazzooddo.it o telefonare allo 0182571443.
