Economia

Allungamento pista all’Aeroporto Panero, Maricone: “Dialogo produttivo con Piaggio”

Villanova d’Albenga. Il declino dell’aeroporto “Clemente Panero” era cominciato con lo spostamento degli interessi della tecnologia aeronautica verso Genova, proprio quando era stato eseguito il primo allungamento della pista sul territorio albenganese. Presto, però, il rilancio dello scalo ingauno potrebbe seguire il destino inverso: l’apertura del nuovo stabilimento Piaggio Aero a Villanova e la connessione infrastrutturale con la pista (con il suo allungamento, da sempre invocato) fanno pensare ad un futuro migliore, dall’impatto sia industriale sia più generalmente legato all’aviazione civile.

“Il collegamento della pista con Piaggio è necessario per dare un senso duraturo o definitivo all’insediamento” afferma Maurizio Maricone, presidente di Ava, la società di gestione del Panero. “Se l’azienda volesse effettuare qui tutte le attività di collaudo, l’allungamento della pista sarebbe fondamentale e sarebbe necessario capire quali altre infrastrutture occorrono. Su questo argomento stiamo dialogando in maniera assolutamente serena e produttiva” aggiunge.

Lo stesso Maricone ha riferito che sono in corso le trattative con i vertici Piaggio e oggi Eligio Trombetta, direttore generale dell’azienda aeronautica, ha partecipato alla tavola rotonda che ha fatto il punto sulle prospettive dello scalo dopo la tanto attesa concessione ventennale dell’Enac.

“Una volta che si sono concretizzati i progetti per l’aeroporto e per Piaggio, ossia nel primo caso la concessione ventennale e nel secondo la delocalizzazione da Finale Ligure, allora mettersi d’accordo è quasi obbligatorio” osserva Luciano Pasquale, presidente della Camera di Commercio savonese, secondo ente azionista dell’aeroporto dopo la Provincia.