Politica

A Savona la portavoce di Bersani, Alessandra Moretti: “Equità anche nell’editoria, risposte sui diritti delle testate online”

Savona. E’ giunta oggi nella città della Torretta la portavoce nazionale di Pierluigi Bersani, Alessandra Moretti, vicesindaco e assessore all’istruzione e politiche giovanili di Vicenza. Primarie di coalizione, naturalmente, al centro dell’attenzione: “Stiamo girando l’Italia da Nord a Sud, verificando i problemi e le sofferenze – spiega – Dobbiamo ridare fiducia ai giovani, alla produzione, alle donne. Dobbiamo riassegnare dignità e risorse a scuola, formazione, università. E’ una sfida difficile che, io credo, siamo gli unici a poter affrontare con coraggio. In Bersani vediamo chi può tenere unito un Paese lacerato, garante di un’alleanza che ha bisogno di autorevolezza”.

Dopo Savona, per la portavoce è la volta di Albissola Marina, mentre i comitati pro Bersani stanno intensificando le iniziative in vista della consultazione. “Bisogna affrontare una riforma fiscale strutturale che sia premiante per chi produce lavoro, mentre tassare i grandi patrimoni e le rendite finanziarie” commenta Alessandra Moretti constatando la grave difficoltà dell’industria nella provincia savonese.

Nell’agenda anche il tema dell’informazione e, malgrado molti candidati parlino di digitalizzazione, il ddl sulla diffamazione a mezzo stampa passato alla Commissione Senato dimostra come su questo tema la politica stia facendo passi indietro. “Il mondo della comunicazione è cambiato – afferma Alessandra Moretti – Dobbiamo rivedere con forza questo campo, che oggi dà lavoro soprattutto a molti giovani”.

Spicca l’esempio dei contributi all’editoria: le testate locali online sono tagliate fuori. Anso, l’Associazione Nazionale Stampa Online, ha già chiesto che si possa aprire un tavolo di discussione serio con le istituzioni a questo proposito: “Se le testate locali online sono registrate come quelle cartacee, televisive o radiofoniche, e quindi hanno i medesimi obblighi, sarebbe logico che possano godere degli stessi diritti” ribadiscono dall’associazione.

“Anche su questo Pierluigi Bersani ha risposte concrete e importanti ai diritti. Metto al centro una parola: equità. La redistribuzione delle risorse riguarderà anche questo settore che ha avuto particolare sviluppo negli ultimi dieci anni” osserva Alessandra Moretti.