Economia

A Finalborgo la terza edizione di “Cioccolato a Palazzo” con il marchio Artigiani di Liguria

cioccolato

Finalborgo. Per la prima volta, il 24 e 25 novembre a Finalborgo, si organizza l’evento Cioccolato a Palazzo alla sua terza edizione, nato a Genova ed organizzato nelle precedenti edizioni a Palazzo Imperiale.

L’evento, dedicato al marchio collettivo Artigiani in Liguria, è incentrato sul cioccolato artigianale. Per la prima volta l’appuntamento sarà dedicato anche ad altri prodotti che si possono abbinare al cioccolato, con l’ospitalità di altre regioni molto strettamente collegate con il territorio ligure.

Cioccolato a Palazzo, seppur partendo dal cioccolato, ha la finalità di promuovere tutti i 10 marchi: Ardesia della Val Fontanabuona, Damaschi e tessuti di Lorsica, Sedia di Chiavari, Filigrana di Campo Ligure, Velluto di Zoagli, Ceramica, Cioccolato, Composizione Floreale, Ferro battuto ed altri metalli ornamentali e Vetro.

Gli artigiani ed i maestri cioccolatieri liguri saranno gli ospiti d’onore e saranno invitati a presentare i propri prodotti in abbinamento ad altre eccellenze (es. prodotti dolciari, liquori, grappe, vino ed altro ancora).

Il goloso appuntamento è in programma sabato 24 e domenica 25 novembre presso due location uniche nel proprio genere: Complesso Monumentale di Santa Caterina e Ca’ di Nì Location di Finalborgo.

L’evento si svolgerà proprio durante la prima domenica dell’Avvento, pertanto sarà collegato alle feste imminenti. Durante le due giornate saranno organizzati laboratori, dimostrazioni, concerto ed altri eventi collaterali.

L’evento è organizzato da Confartigianato Savona e CNA Savona con il contributo della Camera di Commercio di Savona ed il patrocinio del Comune di Finale Ligure.

Nella splendida cornice del Complesso Monumentale di Santa Caterina e di Cà di Nì Location nel cuore di Finalborgo, decretato dall’omonima associazione uno dei borghi più belli d’Italia, saranno allestiti gli spazi espositivi che ospiteranno le produzioni di cioccolato.

I fantasiosi maestri cioccolatieri realizzeranno delle vere e proprie sculture di cioccolato, che saranno messe in mostra lungo il percorso espositivo di Cioccolato a Palazzo.

Non mancherà l’esposizione, vendita e degustazione di cioccolato delle imprese aderenti al marchio Artigiani In Liguria. Inoltre sarà allestita una mostra di oggetti di cioccolato e degli altri 9 prodotti legati al marchio Artigiani In Liguria.

L’apertura al pubblico è prevista dalle ore 10.00 alle ore 19.00. La cerimonia di inaugurazione si terrà alle ore 10.30 di sabato 24 novembre, alla presenza del Sindaco di Finale Ligure Flaminio Richeri Vivaldi Pasqua, del Presidente della Camera di Commercio di Savona Luciano Pasquale e dei direttori di Confartigianato Savona Mariano Cerro e CNA Savona Gianni Carbone.

Durante le giornate laboratori di degustazione ed alle ore 17.00 ChocoHour. Domenica come cerimonia di chiusura si terrà un concerto a cura del Comune di Finale Ligure.