Economia

Tirreno Power, per la centrale di Vado certificazione su sicurezza e salute dei lavoratori

tirreno power

Vado L. La centrale di Vado Ligure ha ottenuto l’ OHSAS 18001, la certificazione che riconosce il rispetto di precisi requisiti nel sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori.

Lo standard OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Series) è una certificazione che viene conseguita volontariamente dall’azienda e che prevede il riconoscimento – da parte di un ente certificatore esterno – di un’organizzazione aziendale che assicura il presidio e il mantenimento nel tempo dei più alti standard in materia di sicurezza e ambiente di lavoro, più impegnativi e restrittivi di quelli richiesti dalle normative vigenti. Questa certificazione si affianca alla registrazione EMAS e alla certificazione ISO 14001 in materia ambientale, già ottenute precedentemente.

“Tutti i nostri impianti hanno conseguito l’EMAS che definisce rigidi standard nel campo ambientale. La centrale di Vado Ligure ” – ha spiegato l’amministratore delegato Giovanni Gosio – “è la prima in Tirreno Power ad aver conseguito sia la registrazione ambientale EMAS sia la certificazione OHSAS che riguarda i temi della sicurezza e della salute dei lavoratori. Si tratta di un significativo impegno e un rilevante sforzo organizzativo che rafforza la politica di qualità ed eccellenza operativa che stiamo perseguendo per l’impianto vadese”.

Il riconoscimento della certificazione OHSAS stabilisce regole e norme operative in materia di sicurezza e salute anche per le ditte appaltatrici che operano dentro la centrale di Vado Ligure, contribuendo all’obiettivo aziendale di “Infortuni Zero”, non solo per il personale Tirreno Power ma anche per le ditte appaltatrici presenti in centrale.