Economia

Spese della Regione per viaggi e trasferte calate del 50%

Consiglio Regionale della Liguria

Regione. Nel corso del Consiglio regionale Raffaella Della Bianca (gruppo misto-Riformisti italiani) ha presentato un’interrogazione sulla convenzione tra Regione Liguria e l’agenzia di viaggi ‘Misha Travel’ incaricata di organizzare le missioni e le trasferte dei funzionari regionali. “Troppo frequentemente – ha spiegato Della Bianca – si verificano disguidi nelle prenotazioni dei viaggi e dei soggiorni, causando sprechi di denaro che incidono pesantemente sulle ‘spese’ ordinarie della Regione, in questo modo si gettano dalla finestra migliaia di euro ogni settimana”. Il consigliere ha, quindi, chiesto alla giunta “se è necessario continuare a mantenere un sistema così dispendioso, sia di energie umane che di risorse economiche, per le trasferte”. Ha poi chiesto se è vero che Regione Liguria è debitrice nei confronti dell’agenzia di viaggio ‘Misha Travel’ e ha domandato di se “non sarebbe più opportuno trovare una soluzione alternativa per rendere meno complicata e dispendiosa l’organizzazione delle missioni dei funzioni regionali”.

Per la giunta ha risposto Sergio Rossetti, assessore alle Risorse finanziarie e controlli, patrimonio e amministrazione generale. “Rispetto alla data di presentazione dell’interrogazione – ha detto – la situazione si è notevolmente evoluta: il contratto con la società che gestiva i viaggi sulla base di una gara vinta dalla stessa è stato sciolto e oggi i viaggi vengono gestiti direttamente. Già a convenzione in corso, la spesa per viaggi e trasferte si era notevolmente ridotta sia grazie alle innovazioni tecnologiche, che consentono riunioni in teleconferenza, sia attuando le norme nazionali sulla spending review. Una riduzione che era stata denunciata dalla società concessionaria la quale ha riscontrato un notevole calo dei flussi rispetto a quelli previsti nel bando di gara. A questo si sono aggiunte difformità nell’esecuzione del contratto da parte della azienda stessa. Questo ha determinato la rescissione del contratto ai sensi del codice civile. Proprio in attesa di una definizione del contenzioso sono stati sospesi i pagamenti e oggi siamo in debito di 21 mila euro con Misha Travel. Per quanto riguarda l’andamento della spesa, la spesa per missioni del personale regionale è scesa dai 661 mila 572 euro del 2009 ai 310 mila del 2012 con una discesa progressiva che ci ha visto impegnare 570 mila euro nel 2010 e 320 mila nel 2011 facendo registrare un calo del 50% nel periodo preso in considerazione. Oggi l’amministrazione si è dotata di una carta di credito regionale per acquistare on line i viaggi raggiungendo ulteriori risparmi”.

Della Bianca ha replicato. “Trovo positivo che a fine giugno sia stato rescisso il contratto che portava ad un cattivo funzionamento di questo servizio. Non ho capito chi è che gestisce la carta la credito, ma credo sia importante che ci sia stata una diminuzione del 50% delle spese per le trasferte”.