Vado Ligure. Era sabato 8 maggio 2011 quando il Sabazia Ecosavona, già certo della promozione in Serie B1, celebrava il traguardo raggiunto battendo davanti al pubblico amico il Tuninetti Torino, vincendo il 24° incontro di quel campionato, il 20° con il risultato di 3 a 0.
Nei mesi successivi, però, la squadra del presidente Dario Zucchi non si potè iscrivere alla costosa categoria meritata sul campo e dovette ripartire dalla Serie C.
Sabato, un anno e cinque mesi dopo, i gialloblù sono tornati a calcare il palcoscenico nazionale, ospitando la Nuncas Chieri nel turno inaugurale del campionato di Serie B2.
La partita ha riportato alla mente dei tifosi vadesi la gloriosa annata di due stagioni fa. Anche il nome dell’avversario, già noto al Sabazia per le recenti sfide, contribuiva a ricordare quel campionato.
Nel pallone Siri la formazione sponsorizzata Ecosavona Vbm ha dettato legge, mostrandosi superiore ai rivali. Dopo aver vinto il primo set per 25 a 19, i padroni di casa hanno ottenuto un eloquente 25 a 16. Non c’è stato nemmeno un calo di tensione, al punto che il terzo parziale si è chiuso sul 25 a 20, scrivendo così la parola fine sulla contesa.
Ottimo debutto, quindi, per la squadra allenata da Alessio Suglia, coadiuvato da Stefano Parodi. Suglia, con la sua esperienza in palleggio, è anche giocatore del team vadese. Nello stesso ruolo il Sabazia può contare su Davide Canepa.
I centrali sono l’inossidabile Francesco Furfaro, gli esperti Alessandro Gobbi e Cesare Durante, il giovane Matteo Garbarino. Il ruolo di opposto è affidato ad Emiliano Diolaiuti e Riccardo Anfosso. Gli schiacciatori sono Stefano Arnaldi, Valerio Graziani e Fabio Di Florio. Con la maglia di libero il titolare è Claudio Libri, la riserva il 15enne Matteo Carro. Completano la rosa Luca Iannì e Tommaso Grimaldi.