Sport

Pallacanestro Alassio: Under 17 vittoriosa, battuta l’Under 15 Elite

Pallacanestro Alassio

Alassio. Iniziano le settimane cestistiche della Pallacanestro Alassio per quanto riguarda il settore giovanile che coinvolge i ragazzi e le ragazze dagli 11 ai 17 anni. La fase agonistica del Minibasket, dai 6 ai 10 anni, inizierà a metà novembre.

Nel settore maschile, in questi giorni, la Pallacanestro Alassio ha collezionato una vittoria con l’Under 17 e una sconfitta con l’Under 15 Elite.

L’Under 17 maschile alassina inizia il proprio campionato dedicato ai nati dal 1996 al 1998 con una vittoria contro Scuola Basket Savona. Inizio di partita contratto che termina sul 13 – 12 per i locali, prima di un allungo, ad inizio secondo quarto, dei savonesi. L’Alassio recupera e va al riposo lungo avanti 27 a 18 nel punteggio. Il terzo tempo segna l’allungo definitivo della squadra gialloblù che  porta il proprio sul 43 – 24, prima dell’ultimo quarto che vede la vittoria finale per 60 – 38.

“Abbiamo iniziato la partita timorosi e contratti contando anche che disputiamo il campionato interamente sotto leva di uno o due anni avendo tutti nati nel ’97 e ’98, a parte un ragazzo del ’96 che non ha mai disputato una partita ufficiale ed esordirà la prossima partita – dichiarano i dirigenti alassini -. Siamo contenti del gruppo e in questo campionato non potremmo che imparare senza porci particolari obiettivi se non quello di migliorare di partita in partita”.

Il tabellino:
Pallacanestro Alassio – Scuola Basket Savona 60 – 38
(Parziali: 13 – 12, 27 – 18, 43 – 24)
Pallacanestro Alassio: Revetria 9, Dorindo 1, Guo 2, Lenzetti 2, Constantin 2, Tatarusanu 15, Pisano 14, Boretto, Novello 16, Di Rubbo. All. Ciravegna – Dorindo – Devia.
Scuola Basket Savona: Santini, Tessitore 4, Scozzafava 10, Genta 10, Rollo 6, Mazzola 2, Pescio 2, Marchesin 2, Parodi 2. All. Sabatino.

L’Under 15 Elite ha giocato a Santa Margherita Ligure contro il Tigullio. Primo quarto a favore dei gialloblù che chiudono avanti 10 – 16, prima di subire la rimonta della compagine tigullina che va al riposo lungo in vantaggio di 8 punti. Nel terzo quarto prosegue il trend a favore della squadra di casa che chiude il tempo avanti 56 – 39. L’ultimo quarto vede una rimonta per l’Alassio che arriva fino a – 9, ma le poche rotazioni dovute a diverse assenze non consentono ai gialloblù di recuperare. Perdono l’incontro per 74 – 57.

“Qualche passo avanti rispetto alla gara con Pegli c’è stato ma dobbiamo lavorare ancora tantissimo e lo sapevamo visto che abbiamo l’onore di partecipare al massimo campionato regionale, quello Elite. L’obiettivo resta quello di migliorare di partita in partita e oggi, nonostante avessimo quattro assenze pesanti, abbiamo fatto qualche passo avanti. Ottimo primo quarto prima di un black out nel secondo dovuto alle scarse rotazioni. Il fatto che in Provincia di Savona solo il Vado, oltre a noi, partecipa a questo difficile campionato – concludono i dirigenti dell’Alassio – è un motivo di orgoglio per la nostra società e una grande opportunità di crescita per i ragazzi”.

Il tabellino:
Tigullio – Pallacanestro Alassio 74 – 57
(Parziali: 10 – 16, 33 – 25, 56 – 39)
Tigullio: Caversazio 15, Tiraboschi 15, Valera Cuevas 6, Zolezzi 16, Marchetti 9, Canepa, Wintour 2, Vignolo, Mirano 4. All. Macchiavello – Caversazio – Zivanovic.
Pallacanestro Alassio: Sancimino 4, Revetria 4, Tassara 10, Dorindo 8, Giromini, Scosceria, Radici 24, Pisano 7, Torassa, Cremonte. All. Ciravegna – Dorindo – Devia.