Liguria. Frena l’inflazione ad ottobre: l’aumento congiunturale e’ nulla mentre quello su base annua registra, rispetto a ottobre 2011, un +2,6%, era +3,2% a settembre. E’ l’Istat a rendere noti i dati provvisori sui prezzi al consumo. L’inflazione acquisita per il 2012 si conferma al 3,0%, dice ancora l’Istat che rileva come “il rallentamento della crescita su base annua dei prezzi al consumo coinvolge gran parte delle diverse tipologie di prodotto, dice l’Istat, scontando sia effetti di riduzione congiunturale in diversi comparti dei beni e dei servizi, sia un favorevole confronto con ottobre 2011, mese caratterizzato da forti rialzi congiunturali dei prezzi, ai quali aveva in parte contribuito l’aumento dal 20% al 21% dell’aliquota Iva ordinaria”.
In discesa anche l’inflazione di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, che si attesta all’1,5%, dall’1,9% di settembre. Al netto dei soli beni energetici, la crescita tendenziale dell’indice dei prezzi al consumo rallenta all’1,6%, era il +2,0% nel mese precedente. In calo per i dati Istat anche il differenziale inflazionistico tra beni e servizi si riduce di sei decimi di punto percentuale rispetto al mese di settembre considerato che rispetto a un anno prima il tasso di crescita dei prezzi dei beni scende al 3,3%, dal 4,1% del mese precedente, e quello dei prezzi dei servizi rallenta all’1,7%, era +1,9% a settembre. Scende al 2,8% su base annua anche l’Ipca, in decelerazione di sei decimi di punto rispetto al settembre 2012 quando aveva registrato un +3,4% ma aumenta dello 0,3% quello calcolato su base mensile.