Politica

Fondi Erasmus a rischio, il sindaco Briano: “Invito i giovani ad avvicinarsi ad Intercultura, incontro venerdì 26 a Cairo”

Fulvio Briano

Cairo Montenotte. Il sindaco cairese Fulvio Briano sprona i giovani studenti ad aprirsi alle esperienze multiculturali, proprio nel momento in cui lo storico Erasmus, che ha permesso in 25 anni anni a più di 2,5 milioni di studenti europei di andare all’estero, si avvia ad esaurire i fondi.

“Nelle scorse settimane sono state diffuse notizie sconfortanti sulla possibile chiusura del Programma Erasmus, il progetto europeo di scambio tra studenti universitari attivo già da vent’anni: la Commissione Europea sta esaurendo le risorse finanziarie a disposizione – commenta Briano – Un duro colpo per l’Unione Europea, che proprio pochi giorni fa, il 12 ottobre, ha ricevuto il premio Nobel per la Pace 2012”.

La Commissione Europea, dopo la diffusione di notizie allarmistiche circa la chiusura vera e propria dell’Erasmus per carenza di risorse, sta preparando variazioni sul budget comunitario in modo da consentire al programma di proseguire. In qualche modo il pericolo inizialmente presunto è, per ora, scampato. Ma l’attenzione rimane alta.

“Per questo – osserva il primo cittadino cairese – con ancora maggior convinzione rispetto agli scorsi anni invito tutti i ragazzi a partecipare all’incontro con Intercultura, all’associazione che organizza gli scambi tra giovani studenti di tutto il mondo. Venerdì 26 ottobre alle 18 a Palazzo di Città, può essere un’occasione importante per conoscere meglio questa opportunità, rivolta ai ragazzi delle superiori ma anche alle loro famiglie e a tutte le famiglie che desiderano ospitare ragazzi stranieri. In ogni caso una bella opportunità che vale la pena prendere in considerazione”.