Savona. L’Ente Scuola Edile della provincia di Savona, diretto dal Prof. Antonio Miglio, ha organizzato il primo corso per la formazione di posatori nell’ambito del progetto “2T – Training for tile”, promosso da Confindustria Ceramica e Formedil di Sassuolo. Il corso partirà il prossimo 13 novembre.
Il corso “base” si prefigge di fornire le competenze tecniche necessarie per un percorso formativo e di qualificazione per la professionalizzazione degli operatori della posa di piastrelle ceramiche. E’ rivolto agli addetti operativi del settore delle costruzioni: dipendenti delle imprese di posa e di costruzioni e a tutti gli operativi senza esperienza di posa. Gli unici requisiti richiesti sono una discreta manualità e una semplice lettura dei disegni architettonici con l’obiettivo del raggiungimento della competenza professionale delle ‘Pavimentazioni e dei rivestimenti semplici in ceramica’.
Il corso si sviluppa in 40 ore ripartite in 10 ore di teoria e 30 di pratica sotto la docenza di Massimo Bavassano. La responsabile del corso Caterina Lazzaro orgogliosa di aver raggiunto già le 15 candidature per il primo modulo di formazione contattando artigiani, studenti e dipendenti di aziende edili si aggiunge a preparare anche il successivo corso “avanzato” finalizzato alla gestione, valutazione e controllo della tecnica puntualizzando e approfondendo i concetti teorici con ulteriori informazioni e una pratica sempre più mirata alla risoluzione di più svariate problematiche che si possono riscontrare in sede di posa.
Confindustria Ceramica e Formedil sono fortemente motivati nel portare avanti questo progetto avallato anche dall’entusiasmo riscontrato all’ultima edizione di Cersaie 2012 dove è stata allestita un’ampia area, denominata “La Città della posa” messa a disposizione di diversi posatori che si cimentavano nella posa di più svariati formati in ceramica sotto gli occhi di un pubblico attento e interessato.
“Ci si augura che tale iniziativa sia supportata anche da altri operatori del settore di Savona e provincia quali le imprese di posa, gli artigiani che sono in contatto con rivenditori e distributori di materiali edili e le sale mostra affinché il fruitore finale della piastrella ceramica abbia un servizio professionale e qualificato fino alla posa del materiale” afferma il direttore Miglio.