Albenga. Due giornate trascorse, ventiquattro ancora da disputare. Può sembrare davvero troppo presto per fare pronostici attendibili, ma organici alla mano Sanremese e Bastia emergono dal lotto delle pretendenti.
Il calendario le ha messe subito di fronte e dal loro scontro è emerso un pareggio frutto di tante emozioni. A San Remo, sul campo Pian di Poma, è finita 2 a 2. I biancorossi di mister Cesare Renzini, al loro debutto dato che nel primo turno riposavano, sono così usciti indenni dalla trasferta più temibile. Tornano però a casa con un certo rammarico, dato che si sono trovati avanti di due reti, prima di subire la rimonta dei matuziani.
Dopo due turni conduce una coppia: Bardineto e Pontelungo. La formazione allenata da Fabio Cordiale ha vinto a Rocchetta di Cairo con grande autorevolezza: 3 a 0 il risultato con cui si sono imposti i neroverdi. E’ stata l’unica vittoria esterna di una giornata che ha visto tre segni “1” e due pareggi.
A Leca gli albenganesi del presidente Massimo Ferrari, guidati in panchina da Rossano Porcella, hanno avuto la meglio sul Dopolavoro Ferroviario Savona per 3 a 1.
Bene anche la Letimbro che, dopo aver subito in extremis il pareggio dal Borgio Verezzi nel turno inaugurale, si è riscattata liquidando la Virtus Sanremo per 2 a 0. I savonesi di mister Giuseppe Rizzo hanno messo al sicuro il risultato nel primo tempo, con Bistolfi al 25° e Pellizzari al 35°, senza mai correre rischi.
Dopo l’ottimo inizio, la San Filippo Neri non si è ripetuta, anzi, è crollata al cospetto del Priamar Liguria. Al Levratto l’undici condotto da Massimiliano Ghione ha superato gli albenganesi con un secco 4 a 1. Completa il turno il pareggio tra Riva Ligure e Porto Maurizio.
La terza giornata si giocherà domenica 14 ottobre alle ore 15,30, con due eccezioni. Dopolavoro Ferroviario Savona – Riva Ligure avrà inizio alle ore 17,30 mentre il derby albenganese tra Bastia e Pontelungo andrà in scena al Riva sabato 13 ottobre alle ore 20,45.