Savona. I problemi di assenze nella prima squadra hanno finito col danneggiare la Berretti. Secondelli, Cantatore, Migliaccio e Zunino sono andati a Forlì, così Pierluigi Lepore si è trovato con gli uomini contati.
A ciò si è aggiunta una prestazione incolore dei ragazzi scesi in campo, così il Savona è stato travolto a domicilio dal Renate con il risultato di 7 a 0.
Il Savona ha giocato con Giaretti, Bencivenga, Croci (s.t. 1° Cani), De Luca (s.t. 8° Guglieri), Termine, Maggiali, Giraldi, Tamburellò, Trinchero, Cerato, Pagano (s.t. 15° Castaldo); in panchina Varaldo, Moiso, Tagliabue, Facello.
La squadra lombarda si è presentata in campo con Cutrone, Larese, Latin, Mascheroni, Mara, Ciboldi, Pieragostoni, Mastrototaro, Marino, Fumagalli, Montalbano; a disposizione Gandolo, Zanetti, Elezaj, Guglielmetti, Di Lorenzo, Roda, Cassani.
I risultati della 6ª giornata:
Alessandria – Tritium 2 – 0
Casale – Varese 1 – 3
Como – Pavia 2 – 2
Cuneo – Virtus Entella 1 – 2
Pro Patria – Cremonese 0 – 2
Savona – Renate 0 – 7
Torino – Monza 3 – 2
ha riposato: Vallée D’Aoste
La classifica del girone A
1° Virtus Entella 15
2° Torino 13
2° Varese 13
4° Cremonese 12
5° Alessandria 12
6° Aurora Pro Patria 9
6° Renate 9
8° Cuneo 8
9° Pavia 7
10° Monza 6
11° Tritium 4
11° Vallée D’Aoste 4
13° Savona 4
14° Como 3
15° Casale 1
Cremonese, Cuneo, Monza, Tritium, Vallée D’Aoste e Casale hanno giocato una partita in meno.
Sabato 3 novembre si giocherà la 7ª giornata con le seguenti partite:
Cremonese – Casale
Monza – Cuneo
Pavia – Torino
Renate – Pro Patria
Tritium – Como
Vallée d’Aoste – Savona
Varese – Alessandria
riposa: Virtus Entella